Formula 1 | Ferrari: numeri, curiosità e statistiche sul Gran Premio del Bahrain
Sette le vittorie della Rossa a Sakhir, l'ultima lo scorso anno con tanto di doppietta
La Ferrari si prepara per il Gran Premio del Bahrain. La Scuderia del Cavallino, dopo i tre giorni di test crede di avere a disposizione una buona macchina in grado di dire la sua, anche se la Red Bull sembra essere ancora la favorita numero uno per la vittoria di domenica e del campionato. Lo scorso anno si partiva più o meno con le stesse condizioni, eppure Leclerc e Sainz conquistarono una fantastica doppietta grazie anche alla debacle degli avversari nei giri finali. I due piloti cercheranno di replicare quanto accaduto 12 mesi fa, consci del fatto che non sarà affatto facile. Di seguito qualche statistica e curiosità sul prossimo Gran Premio di Formula 1.
3. Le stagioni da compagni di squadra di Charles Leclerc e Carlos Sainz. I due, al pari dei piloti Red Bull Racing, sono la coppia più longeva dell’attuale Formula 1, avendo disputato 43 gare insieme. Nella storia Ferrari e della Formula 1 il duo con più gare insieme all’attivo è quello formato da Michael Schumacher e Rubens Barrichello, a quota 102 partenze da compagni di squadra. Nella storia della Scuderia ci sono poi Sebastian Vettel-Kimi Rãikkönen con 80 e Fernando Alonso-Felipe Massa con 77.
5. Le occasioni in cui il campionato del mondo di Formula 1 è cominciato in Bahrain. Nelle precedenti quattro occasioni solo in un caso chi ha debuttato con una vittoria a Sakhir ha poi vinto il titolo. È accaduto nel 2006 con Fernando Alonso (Renault), che conquistò il suo secondo Mondiale al termine di una bellissima lotta con la Ferrari di Michael Schumacher. Nelle altre quattro occasioni il vincitore del Bahrain non è riuscito in questa impresa: Alonso su Ferrari F10 nel 2010; Lewis Hamilton su Mercedes nel 2021 e Charles Leclerc sulla Ferrari F1-75 nel 2022.
10. I giorni di pioggia in media all’anno in Bahrain. Si tratta di uno dei luoghi più aridi di tutto il mondo. Il Paese con più giorni piovosi all’anno tra quelli frequentati dalla Formula 1 è il Canada: a Montreal in media i giorni di pioggia in un anno sono ben 163.
21. Gli anni trascorsi dall’ultima volta in cui il Mondiale di Formula 1 è iniziato prima rispetto al 2023. Era il 2002, e la stagione incominciò infatti il 3 marzo in Australia. Nella storia il campionato è iniziato anche molto prima di così: negli anni Settanta le prime gare erano solitamente in Australia e Brasile a gennaio e febbraio, mentre il record assoluto di precocità spetta al Sud Africa. In due occasioniil debutto stagionale avvenne l’1 gennaio – nel 1965 sul tracciato di East London, e nel 1968 a Kyalami – con le qualifiche che vennero disputate addirittura… nell’anno precedente!
417. I giri del circuito di Sakhir percorsi dalla Scuderia Ferrari la scorsa settimana nell’unica sessione di test in preparazione alla nuova stagione. Solo AlphaTauri e Williams ne hanno completati di più:456 e 439, rispettivamente.
STATISTICHE FERRARI IN BAHRAIN
GP disputati 18
Debutto 2004 (M. Schumacher 1°; R. Barrichello 2°)
Vittorie 7 (38,89%)
Pole position 6 (33,33%)
Giri più veloci 6 (33,33%)
Podi totali 16 (29,63%)
STATISTICHE FERRARI IN FORMULA 1
GP disputati 1052
Stagioni in F1 74
Debutto Monaco 1950 (A. Ascari 2°; R. Sommer 4°; L. Villoresi rit.)
Vittorie 242 (23%)
Pole position 242 (23%)
Giri più veloci 259 (24,62%)
Podi totali 798 (25,28%)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui