Formula 1: Emergono maggiori dettagli sulle nuove regole per il 2013
Pian piano escono allo scoperto nuove indiscrezioni sulle regole che potrebbero entrare in vigore a partire dal campionato 2013.
Fermo restando l’idea di generare maggiore effetto suolo nelle monoposto, per agevolare le vetture che seguono in scia, si ipotizza l’introduzione di motori turbo da 1.6 litri, quattro cilindri da 650 cavalli. Ogni pilota dovrebbe avere a disposizione cinque unità per tutta la stagione, limitate nel loro regime massimo di rotazione a circa 10.000 giri/minuto e con un controllo sui consumi ed emissioni.
Un ruolo maggiore dovrebbe ricoprire il Kers, il sistema di recupero di energia cinetica, insieme ad altre tecnologie volte ad aumentare le potenzialità dei sistemi ibridi.
Tutto questo nell’ottica di una Formula Uno più verde, attenta all’ambiente, come vuole Todt e più interessante per i costruttori di automobili che sarebbero coinvolti con maggiore interesse.
Dovrebbero cambiare anche le misure dei cerchi, come chiedeva la Pirelli tempo fa, ed essere spostate più avanti le fiancate delle monoposto per garantire una maggiore protezione al pilota.
Dopo la prossima riunione del World Motor Sport Council ne sapremo sicuramente di più.
Roberto Ferrari
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui