Focus sulle gomme per la Caterham

Qualche problema di sottosterzo per Pic

Focus sulle gomme per la Caterham

Le libere della Caterham si sono svolte all’insegna della ricerca di una miglior comprensione degli pneumatici. Per entrambi i piloti quindi si è trattato di un lavoro specifico proseguito per l’intera giornata.

“Il nostro venerdì è andato abbastanza bene – ha  spiegato Charles Pic, 21esimo e 20esimo – In particolare ci siamo dedicati al degrado delle gomme e al bilanciamento, oltre che all’ottimizzazione del lavoro ai box tra un run e l’altro. Al mattino ho avuto problemi di sottosterzo per cui abbiamo cercato un assetto alternativo e credo abbia funzionato. Nel pomeriggio invece la pioggia ci ha stravolto i piani, ma abbiamo lo stesso completato sette tornate con le medie. Peccato per l’errore commesso durante il mio giro veloce che mi è costato del tempo, comunque tutto può ancora succedere a partire dalle qualifiche”.

“Siamo riusciti a fare parecchi giri e a completare l’intero programma che avevamo previsto – il commento di Giedo Van der Garde, 19esimo e 21esimo –  Nelle FP1 abbiamo montato le dure e cercato di capirne il degrado e devo dire che quanto è emerso, pure a livello di passo, è incoraggiante sebbene ci sia ancora da fare per quanto concerne la messa in temperatura e la massimizzazione della performance. Nel FP2 siamo quindi passati agli short e long run utilizzando anche le medie e quando ha iniziato a piovere le intermedie. Credo che in generale possiamo definirci in una posizione migliore rispetto a Melbourne”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati