Ferrari: Un’intesa giornata di prove libere ad Abu Dhabi

Ferrari: Un’intesa giornata di prove libere ad Abu Dhabi

Nell’insolita quanto affascinante atmosfera del circuito di Yas Marina, dove si passa dalla luce abbagliante del sole a quella artificiale delle luci notturne, è andata in scena una prima intensa giornata del penultimo appuntamento della stagione 2011, il Gran Premio di Abu Dhabi.

L’intensità è dovuta sia ai due treni di gomme supplementari messi a disposizione di ogni pilota dalla Pirelli come parte del programma di sviluppo per il 2012, sia per il programma di lavoro che aveva stabilito la Scuderia per i suoi due piloti. Fernando Alonso ha completato in totale 45 tornate del circuito, perdendo l’ultima parte della seconda sessione a causa di un’uscita di pista alla Curva 1. Felipe Massa ha percorso 51 giri, senza avere particolari problemi durante le due sessioni.

Pat Fry: “Come ormai tradizione in questo scorcio finale del campionato, le due sessioni di prove libere del venerdì costituiscono un’ottima opportunità per lavorare sui due fronti principali su cui siamo impegnati in questo momento in pista: infatti, in parallelo con il consueto lavoro di definizione del miglior assetto della vettura per questa gara, stiamo portando avanti una serie di sperimentazioni su più fronti in funzione del progetto della monoposto 2012. Particolare attenzione viene data in questa fase al nuovo alettone anteriore e alla sua influenza sul comportamento della vettura. E’ chiaro che non si tratta di un lavoro semplice ma che richiede un continuo sviluppo, in ogni settore: dalla ricerca della prestazione al miglioramento della qualità dei pezzi. Inoltre, abbiamo messo a confronto diverse configurazioni aerodinamiche per cercare di trovare quella più adatta a questo circuito, senza tralasciare lo studio del comportamento degli pneumatici. Potete ben capire che c’è tanta carne al fuoco: si tratta di cucinarla nella maniera giusta, lavorando alacremente su tutti gli ingredienti, sia in pista che a Maranello! In termini di competitività non credo che ci siano delle sorprese: del resto è ben difficile che ce ne siano in questa parte finale della stagione. Sappiamo quello che valiamo e sappiamo a cosa possiamo aspirare.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Red Bull e TAG Heuer insieme fino al 2018Red Bull e TAG Heuer insieme fino al 2018
News F1

Red Bull e TAG Heuer insieme fino al 2018

Il team di Milton Keynes e lo storico marchio di orologi di lusso hanno rinnovato la loro partnership
Nella splendida cornice di Abu Dhabi, dove sul tracciato di Yas Marina è in corso l’ultimo weekend della stagione 2016 di