Ferrari: Alonso che partenza! Massa che sfortuna!
Un pilota, Fernando Alonso, sul podio e un altro, Felipe Massa, al sesto posto: questo il bilancio della Scuderia Ferrari al termine del Gran Premio d’Italia. Salgono così a 62 i piazzamenti sul podio della squadra di Maranello in questa gara: quello di Fernando è il ventesimo terzo posto cui vanno aggiunti le 18 vittorie e i 24 secondi posti. Grazie a questo risultato Fernando si trova adesso al secondo posto nel campionato Piloti, pur staccatissimo da Vettel, mentre Felipe consolida la sesta posizione. Nel campionato Costruttori la Scuderia occupa la terza posizione.
Stefano Domenicali: “Onestamente è il massimo risultato che potevamo ottenere, considerata la situazione tecnica attuale. Il fatto che Fernando sia al secondo posto nel campionato Piloti è qualcosa di straordinario e, credo, faccia capire di che pasta sia fatto il nostro pilota. Anche oggi è stato autore di una prova maiuscola, attaccando, come alla partenza, e difendendosi con grinta ed attenzione, come nel finale. Felipe è stato molto bravo e sono sicuro che avrebbe potuto essere lì nel pieno della lotta alle spalle di Vettel se non fosse stato per il testacoda causato da Webber: comunque un’ottima prova da parte sua. E’ chiaro che la Ferrari deve cercare di puntare sempre alla vittoria e un terzo posto non può e non deve esaltare ma non dobbiamo nemmeno sempre deprimerci. Questo weekend era iniziato in salita ma la squadra è stata brava a rimanere fredda e concentrata e, passo dopo passo, la situazione è migliorata. Il nostro obiettivo per la parte finale della stagione non cambia: cercare di vincere delle gare e di fare sempre il massimo. Lo dobbiamo a noi stessi e ai nostri tifosi che, anche stavolta, sono stati magnifici. Sono sicuro che Fernando avrà sentito un brivido lassù sul podio: salirci con una tuta rossa è qualcosa di speciale…”
Pat Fry: “Ci aspettavamo una corsa molto serrata e così è stato, sin dalla partenza. Questi ventitré punti sono più o meno in linea con quello che era il nostro potenziale su questa pista. Durante il fine settimana abbiamo lavorato tantissimo per migliorare la prestazione della macchina e i frutti si sono visti, considerato da dove eravamo partiti venerdì mattina. I piloti sono stati molto bravi, tirando fuori sempre il massimo dalla vettura, e anche i ragazzi al pit-stop sono stati impeccabili. Da un punto di vista della strategia era una gara abbastanza semplice da interpretare e noi, considerata l’evoluzione delle prime fasi della gara, abbiamo cercato di “coprire” quello che facevano i nostri avversari diretti. Sapevamo che, con le Medium, il nostro ritardo di prestazione sarebbe stato più elevato rispetto alle Soft ma siamo comunque riusciti a mantenere quel piazzamento sul podio che rappresentava l’obiettivo realistico della vigilia. Conclusa la stagione europea, comincia il ciclo finale che ci porterà in due mesi in giro per il mondo: vedremo di fare il massimo e di portare a casa delle vittorie.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui