F1 | Williams chiede la revisione della penalità di Sainz: “Vogliamo capire come correre in futuro”
Lo spagnolo si è beccato dieci secondi in gara a Zandvoort dopo aver subito un contatto da Lawson

La Williams ha avviato una richiesta di revisione alla FIA in merito alla penalità inflitta a Carlos Sainz nel Gran Premio d’Olanda. Lo spagnolo era stato sanzionato con 10 secondi di penalità e due punti sulla superlicenza per un contatto con Liam Lawson alla curva 1, in occasione della ripartenza dopo Safety Car. In una breve nota, il team ha spiegato di aver presentato l’istanza per “ottenere chiarimenti su come guidare in futuro”, manifestando fiducia in un esito positivo della verifica. L’obiettivo dichiarato è comprendere l’interpretazione dei commissari in episodi di lotta ruota a ruota in condizioni di aderenza precaria, come quelle viste a Zandvoort.
Cosa prevede la procedura FIA
La richiesta segue il percorso del cosiddetto “diritto di revisione”. Perché il caso venga riaperto, la squadra deve presentare un “elemento nuovo, significativo e rilevante” che non fosse disponibile al momento della decisione originaria dei commissari.
La procedura si svolge in due fasi:
Udienza di ammissibilità: i commissari valutano se l’elemento addotto sia effettivamente nuovo e rilevante. Molte istanze vengono archiviate in questa fase.
Udienza di merito (eventuale): se l’istanza è ritenuta ammissibile, si discute il caso nel merito. L’esito può confermare, modificare o annullare la decisione iniziale.
Secondo il rapporto dei commissari nel post-gara, la responsabilità del contatto era stata attribuita a Sainz: il pilota spagnolo stava tentando l’attacco all’esterno di Lawson in curva 1 quando il neozelandese ha perso aderenza. La combinazione di traiettorie e grip limitato ha portato al contatto e alla successiva sanzione.
La mossa della Williams punta a fissare un principio utile anche oltre il singolo episodio, chiarendo i margini di manovra in fase di ripartenza e in situazioni di aderenza variabile. Obiettivamente, la sanzione appare ridicola, anche perché sembra essere Lawson a perdere il controllo della vettura e andare contro la monoposto dell’ex Ferrari.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui