F1 | Whiting difende il sistema di controllo jump start
"L'abbiamo usato per 20 anni e non ha mai sbagliato"
Charlie Whiting difende il sistema che controlla le partenze in griglia di Formula 1: il direttore di gara ha detto che non c’è niente di sbagliato con questi sensori e che funzionano correttamente.
La polemica ovviamente è scoppiata per la partenza al limite di Valtteri Bottas nel Gran Premio d’Austria che ha sollevato un gran polverone e ha portato i commissari ad analizzare il suo caso per poi rivelare il funzionamento dei sensori posti in griglia di partenza, mettendo in evidenza quel limite di tolleranza che ha poi giudicato lo start del finlandese regolare.
Charlie Whiting ha commentato: “L’abbiamo usato per 20 anni e non ha mai sbagliato”, ha detto ad Auto Motor und Sport. E il commissario F1 Mika Salo ha parlato di dati precisi sul funzionamento dei sensori.
“Se fosse stato un jump start, il sensore sarebbe andato via, ma non è così, è inutile discuterne ancora”, ha detto invece il presidente della Mercedes Niki Lauda.
Fabiola Granier
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui