F1 | Whiting difende il sistema di controllo jump start

"L'abbiamo usato per 20 anni e non ha mai sbagliato"

F1 | Whiting difende il sistema di controllo jump start

Charlie Whiting difende il sistema che controlla le partenze in griglia di Formula 1: il direttore di gara ha detto che non c’è niente di sbagliato con questi sensori e che funzionano correttamente.

La polemica ovviamente è scoppiata per la partenza al limite di Valtteri Bottas nel Gran Premio d’Austria che ha sollevato un gran polverone e ha portato i commissari ad analizzare il suo caso per poi rivelare il funzionamento dei sensori posti in griglia di partenza, mettendo in evidenza quel limite di tolleranza che ha poi giudicato lo start del finlandese regolare.

Charlie Whiting ha commentato: “L’abbiamo usato per 20 anni e non ha mai sbagliato”, ha detto ad Auto Motor und Sport. E il commissario F1 Mika Salo ha parlato di dati precisi sul funzionamento dei sensori.

“Se fosse stato un jump start, il sensore sarebbe andato via, ma non è così, è inutile discuterne ancora”, ha detto invece il presidente della Mercedes Niki Lauda.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione
News F1

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione

"Abbiamo dovuto cambiare le cose, e il cambiamento è positivo", ha commentato il finlandese
Nella scorsa stagione, l’allora Alfa Romeo (ora Sauber), non ha raccolto molto, concludendo in nona posizione nel campionato costruttori con
Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!
News F1

Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!

"E' tutto gonfiato, io ho avuto compagni molto più forti", ha detto il sette volte campione del mondo a Sky
La rivalità tra Hamilton e Verstappen, esplosa nel 2021 continua a regalare capitoli interessanti. In pista purtroppo, i due piloti