F1 | Test Barcellona, la Mercedes completa 127 giri nella prima giornata al Montmelò

In mattinata ha girato Russell, dopo la pausa pranzo è sceso in pista Lewis Hamilton

F1 | Test Barcellona, la Mercedes completa 127 giri nella prima giornata al Montmelò

La Mercedes ha completato 127 giri nel corso della prima giornata di test a Barcellona. La squadra campione del mondo ha mandato in pista George Russell nella sessione mattutina: l’inglese ha messo insieme 77 giri nella sua prima uscita ufficiale da pilota della squadra della Stella dopo la parentesi in Bahrain a fine 2020. Lewis Hamilton ha preso il volante nel pomeriggio, completando le successive 50 tornate e portando al termine il programma di lavoro complessivo previsto per il primo giorno, per un totale di 593 km percorsi nel corso delle otto ore di test.


La Mercedes ha optato per alcune soluzioni diverse a cavallo della pausa pranzo: in mattinata la vettura presentava un cofano motore senza feritoie, mentre nel pomeriggio ecco apparse le famose “branchie” che tanno hanno caratterizzato le presentazioni delle altre macchine nel corso delle ultime settimane, una soluzione che era evidentemente già in programma sulla W13, estrema sotto tanti di punti di vista. Di seguito le impressioni di Andrew Shovlin, direttore tecnico di pista della Mercedes al termine della prima giornata di lavoro.

“Abbiamo lavorato molto oggi – ha detto – entrambi i piloti hanno dato le prime impressioni sulla W13. Nel complesso è stata una giornata sorprendentemente semplice, anche gli standard di affidabilità, se dai uno sguardo a quello che accade in pit-lane, sono molto alti e gli altri team non sembravano avere problemi. C’è molto da fare ancora, bisogna provare tante cose e farlo in sei giorni non è semplice, specialmente con auto diverse su basi regolamentari differenti rispetto al passato. Abbiamo comunque fatto tanti progressi nella comprensione aerodinamica e delle gomme. Dal punto di vista del ritmo è troppo presto per dire a che punto siamo, bisogna lavorare su vari aspetti in termini di bilanciamento e prestazioni prima di provare davvero il tempo sul giro. Tuttavia la sensazione è buona e vogliamo continuare a fare progressi nel corso delle prossime giornate di test”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati