F1 | Sfortuna ed errori, ma questa Ferrari ha un’anima

Entrambi i piloti del Cavallino corrono con generosità e la monoposto è veloce: il mondiale è più aperto che mai

F1 | Sfortuna ed errori, ma questa Ferrari ha un’anima

Pessimismo e sconforto dilagano, così come i processi più o meno sommari. Chi va salvato se non si vince con la monoposto migliore? La Ferrari a Budapest ha sprecato il famoso capitale, dando il “la” alla cavalcata vincente dell’inviso avversario Lewis Hamilton. In una sfida di macchine e piloti le due squadre mai come quest’anno sembrano agli antipodi.

I piloti della stella sono cattivi, riescono a massimizzare ogni opportunità, Hamilton non conosce più la parola errore. Viceversa gli alfieri della Rossa ricordano due cavalieri del ciclo arturiano,  alla ricerca del Santo Graal tra mille peripezie. Imperfetti, talvolta confusionari, epperò umanissimi in quel modo quasi naif e irruente di cavalcare la monoposto.

La Ferrari non sembra riuscire a vestire i panni della favorita, proprio non riesce a trasformare in punti iridati il grande potenziale. Due (per modo di dire) improvvide gocce d’acqua e la prima fila è diventata seconda, con la Mercedes apparsa più pronta a mandare in temperatura le gomme da bagnato, e poi si sa che Hamilton sull’acqua plana come un Cigarette. Vettel è rimasto col tempo tra le mani, Raikkonen si è difeso alla grande. In gara c’ha pensato anche il muretto a pasticciare, lasciando un po’ troppo Seb a soffrire in un traffico da grande raccordo anulare. Va, infine, steso un velo pietoso sui pit stop degli uomini del Cavallino, ma una pausa di riflessione non si nega a nessuno, tantomeno ai migliori.

Fatto sta che un Vettel già poco tranquillo (guida meno pulita del solito, qualche bloccaggio e imprecisione non da lui) s’è dovuto rimboccare le maniche per conquistare – con un sorpasso d’autore – una piazza d’onore che attenua un po’ il colpo di una sconfitta pesante ed evitabile. Dal canto suo Raikkonen è stato impeccabile. Ha giocato da uomo squadra e nel finale era anche il più veloce, complice la scelta di farlo fermare due volte e montargli gomme fresche.

Cosa rimane alla Ferrari dopo Budapest, oltre il doppio podio? Certamente l’anima indomita e irriducibile, lo spirito combattivo e la voglia intatta di dimostrare di essere i più forti. Vedere Vettel e Raikkonen mordere con tanta tenacia le caviglie della Merceded di Bottas, poter quasi toccare con mano la fame di questo team è un qualcosa che entusiasma e riempie d’orgoglio. Il finale in crescendo di un fine settimana difficile è una carezza che scaccia i fantasmi e fuga qualsiasi dubbio. Abbiate fiducia, Hamilton non deve fare paura.

Antonino Rendina


4.9/5 - (33 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione
News F1

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione

"Abbiamo dovuto cambiare le cose, e il cambiamento è positivo", ha commentato il finlandese
Nella scorsa stagione, l’allora Alfa Romeo (ora Sauber), non ha raccolto molto, concludendo in nona posizione nel campionato costruttori con
Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!
News F1

Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!

"E' tutto gonfiato, io ho avuto compagni molto più forti", ha detto il sette volte campione del mondo a Sky
La rivalità tra Hamilton e Verstappen, esplosa nel 2021 continua a regalare capitoli interessanti. In pista purtroppo, i due piloti