F1 | Regole 2023, Ben Sulayem conferma il “compromesso” anti-porpoising
Le nuove norme riceveranno l'ok al prossimo Consiglio Mondiale
“Dopo aver discusso la questione del porpoising con tutti e 20 i piloti e con i 10 team principal sono lieto di confermare che questa settimana sottoporremo al WMSC un Regolamento Tecnico 2023 aggiornato per risolvere il problema, oltre alle misure già adottate per il resto di questa stagione”.
Tramite il proprio account personale su Twitter, il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha chiuso così l’argomento relativo alle regole per la stagione 2023 di Formula 1, evidenziando come tutte e dieci le squadre siano riuscite a trovare un accordo sulle normative finalizzate a ridurre il tanto “chiacchierato” fenomeno del porpoising.
Having discussed the porpoising issue with all 20 @F1 drivers & 10 team principals, I’m happy to confirm that we will be submitting updated 2023 Technical Regulations to the WMSC this week to address this, in addition to the measures already taken for the remainder of this season
— Mohammed Ben Sulayem (@Ben_Sulayem) August 8, 2022
Secondo quanto dichiarato da Ben Sulayem, il punto d’incontro sarebbe stato trovato nei giorni scorsi, tramite una serie di riunioni fiume tra la stessa FIA e le squadre, e il tutto dovrebbe essere messo “nero su bianco” nel prossimo Consiglio Mondiale della FIA. Le norme, ricordiamo, dovrebbero riguardare il consumo del “pattino” sotto il fondo (questa modifica entrerà in vigore già dal prossimo appuntamento di Spa) e l’altezza minima da terra delle vetture, il cui valore sarà più alto di 15 millimetri rispetto a quello di quest’anno.
Modifiche sostanziali che costringeranno diverse squadre, presumibilmente anche Red Bull e Ferrari, a variare i propri progetti per il prossimo mondiale 2023 di Formula 1. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui