Formula 1 | Maxi rinnovo per il Gran Premio di Monaco, in calendario per altri dieci anni

Ulteriore estensione del precedente accordo, Domenicali: "Gara iconica amata da piloti e tifosi"

Formula 1 | Maxi rinnovo per il Gran Premio di Monaco, in calendario per altri dieci anni

La Formula 1 continuerà a correre sulle strade di Monte Carlo almeno fino al 2035. È quanto stabilito dall’accordo raggiunto con l’Automobile Club di Monaco, che estende di quattro anni l’attuale contratto valido fino al 2031. Una decisione che consolida il legame storico tra il campionato e il Principato, teatro di una delle gare più iconiche del calendario.

Il Gran Premio di Monaco è parte integrante della Formula 1 sin dal 1950, anno della prima stagione mondiale. Da allora ha offerto momenti rimasti nella memoria degli appassionati, alternando imprese sportive a episodi più amari. Il tracciato di 3,3 chilometri, stretto e tecnico, continua a mettere alla prova l’abilità dei piloti, mantenendo intatto il suo fascino.

Negli ultimi anni il circuito ha scritto pagine significative anche per i protagonisti attuali. Nel 2024 Charles Leclerc ha vinto per la prima volta davanti al pubblico di casa, diventando il primo monegasco a trionfare nel Principato. Quest’anno è stata la volta di Lando Norris, capace di conquistare qui la sua prima vittoria in carriera. Nell’albo d’oro recente figurano anche Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Max Verstappen, mentre il passato è legato ai nomi di Ayrton Senna, Alain Prost, Michael Schumacher, Niki Lauda, Jackie Stewart e Graham Hill.

Accanto all’aspetto sportivo, Monaco ha rafforzato negli anni anche l’offerta rivolta agli ospiti e agli appassionati. Investimenti nel Paddock e nel Paddock Club hanno ampliato i pacchetti disponibili, mentre nel 2025 ha fatto il suo debutto la nave Explora II di MSC Crociere, ormeggiata a Port Hercule come nuova piattaforma di accoglienza con eventi e spazi esclusivi per la settimana del Gran Premio.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il presidente e CEO di Formula 1 Stefano Domenicali ha sottolineato il valore della gara: “Le strade di Monaco risuonano del suono della Formula 1 fin dagli albori di questo sport. Sono lieto di annunciare l’estensione di questo evento fino al 2035, una gara iconica amata da piloti e appassionati. Ringrazio in particolare il Principe Alberto II di Monaco, Michel Boeri e tutti coloro che hanno contribuito a garantire questa storica partnership”.

Stefano Domenicali e Michel Boeri

Sulla stessa linea le parole del Principe Alberto II di Monaco: “Il rinnovo del Gran Premio di Monaco fino al 2035 è in linea con una tradizione a cui il Principato è profondamente legato. Questo impegno testimonia il successo della collaborazione con la Formula 1 e il posto unico che Monaco occupa nel panorama motoristico internazionale”.

Infine, il presidente dell’Automobile Club di Monaco Michel Boeri ha ribadito l’importanza di questa conferma: “L’Automobile Club di Monaco è lieto di questa estensione, che riflette il forte e duraturo rapporto con la Formula 1. Questo accordo riafferma il nostro impegno a offrire un weekend di gara di fama mondiale agli appassionati che arrivano da tutto il mondo. Desidero ringraziare il Principe Alberto II, Stefano Domenicali e tutte le istituzioni monegasche, insieme ai volontari che rendono possibile questo evento!”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati