F1 GP Singapore | Mercedes, Wolff: “La gestione delle gomme posteriori sarà cruciale”

"George e Kimi erano a proprio agio dopo le Libere 3", ha detto Toto

F1 GP Singapore | Mercedes, Wolff: “La gestione delle gomme posteriori sarà cruciale”

Il Gran Premio di Singapore 2025 si è trasformato inaspettatamente in un’occasione unica per la Mercedes, in pole position con Russell e in quarta posizione in griglia di partenza con Kimi Antonelli. La W16 avrebbe dovuto soffrire le alte temperature di Marina Bay, stando anche a quanto detto dagli uomini Ferrari, i quali, evidentemente, non ne azzeccano mezza nemmeno nelle previsioni, quantomeno finora. La gara potrà dire altro, ma la lotta per il secondo posto costruttori potrebbe pendere ancora di più verso Brackley dopo la bandiera a scacchi.

“I miglioramenti introdotti sulla vettura durante la notte hanno dato risultati positivi, consentendo a entrambi i piloti di compiere un passo avanti – ha detto Toto Wolff, team principal della Mercedes. George e Kimi si sono mostrati più a loro agio nelle Libere 3, esprimendo un buon ritmo che li ha portati tra i primi cinque. Hanno poi confermato questa velocità anche in qualifica, assicurandosi posizioni solide in vista della gara di domenica”.

“Dopo l’incidente nelle Libere 2, George ha utilizzato le PL3 e Q1 per ritrovare fiducia nella monoposto. Sessione dopo sessione ha aumentato il livello di spinta, realizzando due ottimi giri in Q3. La sua prestazione conferma la costanza mostrata per tutta la stagione. Kimi, dal canto suo, è rimasto vicino ai tempi del compagno per tutto il weekend, un segnale incoraggiante dopo il buon risultato ottenuto a Baku. Pur non essendo riuscito a completare il giro ideale in Q3, partirà dalla quarta posizione, con buone possibilità di puntare al podio”.

“Le incognite in vista della gara restano molte, poiché la squadra ha effettuato un solo long run durante il weekend. La gestione degli pneumatici posteriori sarà un elemento chiave per il risultato finale. Gli aggiornamenti introdotti sembrano aver migliorato questo aspetto, e se tali progressi saranno confermati in gara, le posizioni di partenza consentiranno di puntare a una prestazione di rilievo”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati