F1 GP Monza | McLaren e Norris al comando nelle libere 3, ma Leclerc è in scia [RISULTATI]

Lando Norris chiude al comando, ma Charles Leclerc sfrutta una scia e chiude a 21 millesimi. Qualifiche alle ore 16.00

F1 GP Monza | McLaren e Norris al comando nelle libere 3, ma Leclerc è in scia [RISULTATI]

F1 GP Monza Libere 3 – Le prove libere 3 del Gran Premio d’Italia hanno confermato lo scenario che i tifosi sognavano: McLaren e Ferrari pronte a giocarsi la pole position in un duello ravvicinato. A Monza, davanti a un pubblico già caldo, Lando Norris ha chiuso davanti a tutti con un 1’19”331, precedendo di appena 21 millesimi Charles Leclerc, salito secondo con la SF-25 proprio all’ultimo minuto della sessione.

McLaren al top, Ferrari in scia

Le papaya hanno iniziato a spingere sul serio dopo essersi parzialmente nascoste ieri. Oltre a Norris, anche Oscar Piastri ha confermato il livello della MCL39 con il terzo tempo, a un decimo e mezzo dal compagno di squadra. Ferrari ha invece lavorato soprattutto con le gomme Medium, in ottica gara, ragionando sulla strategia a singola sosta che dovrebbe caratterizzare la domenica brianzola. Il testa a testa tra McLaren e Ferrari potrebbe trasformarsi in una sfida a tre. Max Verstappen ha chiuso quarto, a soli due millesimi da Piastri, dopo aver provato configurazioni diverse di ala e fondo. Buoni riscontri anche per la Mercedes: George Russell è quinto, staccato di appena 17 millesimi dall’olandese, mentre Andrea Kimi Antonelli ha colto il nono crono finale, confermandosi vicino ai riferimenti dei big.

Bortoleto sorprende, Hamilton e Sainz più indietro

In sesta posizione spicca Gabriel Bortoleto, che con la Sauber ha sfruttato al meglio la scia del compagno Nico Hülkenberg, 11°. Più indietro le altre Ferrari: Lewis Hamilton ha chiuso settimo a due decimi e mezzo dalla vetta, mentre Carlos Sainz non è andato oltre la 13ª piazza. Isack Hadjar ha confermato il suo ottimo stato di forma con l’ottavo tempo, davanti ad Alexander Albon (10°) e alla Racing Bulls di Liam Lawson. Più indietro Fernando Alonso (12°), Franco Colapinto (14°) e una Red Bull di Yuki Tsunoda in difficoltà (15°) con un pacchetto tecnico meno aggiornato rispetto a quello di Verstappen. Sessione complicata per Pierre Gasly (18°), Lance Stroll (19°) ed Esteban Ocon (20°), protagonista di un acceso corpo a corpo con Verstappen alla prima variante, concluso alla Roggia con una manovra decisa dell’olandese.

Qualifiche alle 16: attesa per la sfida pole

Con distacchi così ridotti, le qualifiche promettono spettacolo. McLaren e Ferrari sembrano avere qualcosa in più, ma Verstappen e Mercedes sono pronti a inserirsi. La pioggia, sempre possibile a Monza, potrebbe aggiungere ulteriore incertezza in un sabato che si annuncia bollente.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati