F1 | GP Monaco, la zona DRS per il week-end sulle strade del Principato

Si parte venerdì mattina con le prime libere

F1 | GP Monaco, la zona DRS per il week-end sulle strade del Principato

F1 GP Monaco zona DRS – Ufficializzato il punto dove sarà possibile sfruttare il sistema DRS nel prossimo Gran Premio di Monaco, sesto appuntamento del mondiale 2032 di Formula 1.

Dopo la splendida vittoria conquistata a Miami, arrivata di forza nonostante la partenza dalla nona posizione, Max Verstappen è pronto a confermarsi sulle strade del Principato. Per farlo, però, dovrà vincere la concorrenza del compagno di squadra Sergio Perez, vittorioso lo scorso anno sempre con Red Bull, e di Charles Leclerc, voglioso di giocarsi il tutto per tutto pur di garantirsi il primo trionfo sulle strade di casa.

Come l’anno scorso, la commissione gara ha scelto di attivare una sola zona, la quale sarà posizionata nel rettilineo principale del circuito del Principato. La cella di rilevamento verrà posizionate poco prima della 16.

Il programma del week-end, ricordiamo, prevede due sessioni di libere da un’ora al venerdì (13.30 – 17.00) ed FP3 al sabato mattina (12.30). Questi 60 minuti di lavoro in pista saranno l’ultima occasione per squadre e piloti di lavorare sugli assetti in vista delle qualifiche, previste per la stessa giornata alle 16.00.

Semaforo verde domenica pomeriggio alle ore 15.00. La gara si potrà seguire in diretta su Sky Sport F1 HD e in differita su TV8.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?
News F1

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?

Indiscrezioni della stampa tedesca vorrebbero un divieto dell'utilizzo del DRS in qualifica
DRS Red Bull – Potrebbe esserci una svolta regolamentare nel prossimo futuro della Formula 1. Stando alla nota testata tedesca