F1 GP Imola | McLaren, Piastri beffato da Verstappen: “Pensavo di avere tuto sotto controllo in partenza”

"Ovviamente sono deluso, Max ha fatto una gran mossa", ha detto l'australiano

F1 GP Imola | McLaren, Piastri beffato da Verstappen: “Pensavo di avere tuto sotto controllo in partenza”

È deluso Oscar Piastri per il terzo posto ottenuto nel Gran Premio di Imola. Il pilota della McLaren, partito dalla pole position, è stato beffato da Max Verstappen, autore di una partenza straordinaria, con un gran sorpasso al Tamburello all’esterno. L’attuale leader del mondiale vede così ridursi il vantaggio sia nei confronti dell’attuale campione del mondo che del compagno di squadra, Lando Norris, in grado di fare meglio e sorpassarlo con una bella manovra nel finale, anche se aiutato da gomme più fresche. Dopo quattro vittorie nelle prime sei gare, l’australiano fa un po’ il mea culpa per quanto accaduto sul Santerno.

“Ovviamente c’è un po’ di delusione – ammette Piastri. Non è mai una bella sensazione partire in pole e finire terzo, quindi sì, non è stata una giornata perfetta. La partenza alla curva 1 non è stata ideale, e credo che la gara non si sia sviluppata come ci aspettavamo fin dal primo stint. Con l’ingresso della VSC e della Safety Car, è diventato tutto molto complicato. Alla fine, considerando che gli altri avevano gomme più fresche, riuscire comunque a restare sul podio non è affatto male. In un campionato lungo ci sono giornate difficili, e questa è sicuramente una di quelle. Finché impariamo la lezione, è questo che conta”.

“Pensavo di avere la situazione sotto controllo, ma Max ha fatto una gran mossa. Da parte mia, imparare per la prossima volta è l’unica cosa da fare. In quel momento non ero troppo preoccupato di non essere al comando, ma poi ci siamo accorti che il nostro ritmo non era quello che ci aspettavamo. La prima curva ha sicuramente complicato il resto della gara”.

“Non è del tutto chiaro, ma credo che molti avessero problemi con le gomme. Anche io ho iniziato a faticare. Ne abbiamo parlato un po’ nel team, ma è qualcosa che dovremo analizzare meglio. Forse abbiamo reagito troppo in fretta, ma vedremo con calma cosa è successo”.

“È un circuito che mi piace. L’anno scorso è stato un gran weekend per me, quindi spero di poter fare ancora meglio questa volta. Sarebbe bello. Sarà interessante vedere come si comporteranno queste gomme, che sono le stesse di Imola in un contesto molto diverso come quello di Monaco. E poi sarà probabilmente una gara a due soste. Ma sono fiducioso: possiamo essere veloci e ci proveremo di nuovo”.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati