F1 GP Giappone | Ferrari, Vasseur: “Gli aggiornamenti arriveranno, ma dobbiamo risolvere il bilanciamento”

"Il nostro obiettivo è estrarre tutto il potenziale che sappiamo di avere", ha detto il francese

F1 GP Giappone | Ferrari, Vasseur: “Gli aggiornamenti arriveranno, ma dobbiamo risolvere il bilanciamento”

Anche in Giappone, la Ferrari non ha certamente entusiasmato. In una gara dove è successo davvero poco, pur avendo vissuto specialmente il finale con intensità grazie al trio di testa Verstappen-Norris-Piastri, uno dei pochissimi ad aver compiuto un sorpasso è stato Lewis Hamilton ai danni di Isack Hadjar, passato dall’ottavo al settimo posto nelle fasi iniziali. Dopodiché, per il sette volte campione del mondo una domenica particolarmente anonima, nonostante la strategia diversificata e che non ha portato fondamentalmente a nulla. Leclerc ha chiuso al quarto posto, è ovviamente il miglior risultato stagionale di una SF-25 che finora sta deludendo sotto ogni punto di vista. Gli aggiornamenti che arriveranno in Bahrain (a quanto pare) dovrebbero correggere alcune falle sulla monoposto, ma recuperare tre decimi sui primi, almeno la stima è questa, non sarà certamente una passeggiata.

“Penso che il distacco visto oggi rifletta in modo realistico i valori in campo – ha ammesso Frederic Vasseur, team principal della Ferrari. In qualifica e in gara eravamo a due o tre decimi dai migliori, ed è un quadro piuttosto preciso della nostra situazione attuale. Possiamo sicuramente fare meglio nel corso del weekend, ma dobbiamo ripartire da qui e continuare a lavorare. Per quanto riguarda le strategie, non c’era una grande differenza tra le mescole dure e medie: il degrado e le prestazioni sono stati molto simili. È anche per questo che Lewis è riuscito a tenere un buon passo con le hard e non ha avuto un grosso vantaggio nel finale con le gialle: il gap tra le due gomme era davvero minimo, ed è la spiegazione più semplice”.

“A breve arriveranno degli aggiornamenti, ma prima di introdurre novità e cercare più prestazione, dobbiamo risolvere i problemi di bilanciamento emersi nelle ultime gare e sfruttare al massimo il potenziale dell’attuale pacchetto. Solo quando avremo una base solida, avrà senso fare un ulteriore passo avanti. Ora dobbiamo concentrarci gara dopo gara. Gli aggiornamenti arriveranno, ma anche gli altri team stanno evolvendo, quindi non ci aspettiamo rivoluzioni improvvise. Il nostro obiettivo è estrarre tutto il potenziale che sappiamo di avere, ed è quello che cercheremo di fare nelle prossime gare”.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati