F1 GP Germania, Qualifiche: Rosberg fa sua la pole di casa

Hamilton lo insegue. Seconda fila tutta Red Bull davanti alle Ferrari

F1 GP Germania, Qualifiche: Rosberg fa sua la pole di casa

Partenza al palo per Nico Rosberg nella gara di casa sua e della Mercedes. Il tedesco della Stella ha conquistato la pole position grazie al miglior tempo di 1:13.363, mettendo a segno un unico giro perfetto, che ha spiazzato e lasciato indietro il rivale Hamilton, staccato di 107 millesimi. Seconda fila per le due Red Bull, con Ricciardo davanti a Verstappen, che in gara visto il passo mostrato finora potrebbero rappresentare una vera minaccia per le due Frecce d’Argento e un problema per le due Ferrari alle loro spalle, che non sono sono riuscite ad andare oltre la terza fila, con Raikkonen quinto a precedere Vettel. Force India e Williams completano la top ten con Hulkenberg, Bottas, Perez e Massa.

Cronaca – Q1 – Le due Manor di Wehrlein e Haryanto sono le prime a lasciare i box, rispettivamente su mescola soft e supersoft. Le Haas si uniscono ai primi due, e ora tutto il gruppetto monta la gomma supersoft. Il primo crono, 1:17.701, è per Haryanto, poi scavalcato da Gutierrez, in  1:17.052. Tutti i piloti hanno lasciato i box e montano la mescola supersoft. Tutti tranne le due Mercedes, uniche su soft, che per la gara hanno un treno di rosse in meno rispetto a Red Bull. Williams al comando ma solo per poco, con Rosberg prima e Hamilton subito dopo a salire in testa in 1:15.243. Quarto Vettel dietro a Verstappen. Poi Kimi ruba la terza piazza all’olandese e quindi è Ricciardo a scavalcarlo. Wehrlein si infila al 13esimo posto, mentre sono a rischio, a 4 minuti dalla fine, Naar, Haryanto, Grosjean, Magnussen, Palmer ed Ericsson. Grosjean decimo butta fuori il compagno di box, che sale però poi ottavo. Ultimi scambi per non abbandonare la lotta ma è Button a cavarsela mandando ai box Magnussen,Wehrelin, Kvyat, Haryanto e le due Sauber.

Q2 – Rosberg e Hamilton sono i primi a lasciare i box e a fermare il cronometro: Hamilton ha la meglio in 1:14.748. Terzo è Verstappen, che precede Ricciardo. Bottas quinto davanti a Sainz. Settimo crono per Button ma poi scivola indietro con Hulkenberg che gli scippa la piazza seguito da Perez, Massa, Gutierrez e Grosjean. Quinto crono per Vettel, poi Kimi si piazza tra le due Red Bull, in quarta posizione. Escluse al momento Haas, McLaren, Palmer e Sainz. Tutti quelli a rischio si rilanciano per un ultimo tentativo. Tutti i piloti sono con la supersoft nuova, usata solo per Palmer. Anche la Ferrari con Vettel sembra volerci riprovare ma esce senza tentare di migliorarsi in realtà. Button nono, Alonso fuori. Hulkenberg sesto, Massa nono, Bottas quinto e così anche l’altra McLaren finisce tra gli esclusi mentre Vettel si salva per un pelo con il nono posto.

Q3 – Hamilton, Rosberg, Verstappen, Kimi, Bottas, Perez, Ricciardo, Hulkenberg, Vettel e Massa si giocano la pole. Perez, Vettel e Hulkenberg sono gli unici con la supersoft usata. Primo crono per Vettel,1:15.619, quindi tocca a Kimi e poi a Hamilton, in1:14.486. Rosberg è fuori ma abortisce il giro e rientra ai box per un errore elettrico. Perez fa suo il quinto tempo, Ricciardo il secondo a due decimi dal vertice. Problema risolto per Rosberg che rientra e firma la pole position in 1:14.363. Ultimo tentativo per tutti, con Hamilton che non riesce ad acciuffare il tedesco e chiude alle sue spalle. Gli altri ci provano ma nemmeno loro riescono a migliorarsi, con la top ten che si completa con Ricciardo, Verstappen, Raikkonen, Vettel, Hulkenberg, Bottas, Perez e Massa.

F1 GP Germania – Tempi, risultati e giri Qualifiche

1 Nico Rosberg Mercedes 1m14.363s
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m14.470s 0.107s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m14.726s 0.363s
4 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m14.834s 0.471s
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m15.142s 0.779s
6 Sebastian Vettel Ferrari 1m15.315s 0.952s
7 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m15.510s 1.147s
8 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m15.530s 1.167s
9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m15.537s 1.174s
10 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m15.615s 1.252s
11 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m15.883s
12 Jenson Button McLaren/Honda 1m15.909s
13 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m15.989s
14 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m16.041s
15 Jolyon Palmer Renault 1m16.665s
16 Kevin Magnussen Renault 1m16.716s
17 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m16.717s
18 Daniil Kvyat Toro Rosso/Ferrari 1m16.876s
19 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m16.977s
20 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m16.086s
21 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m17.123s
22 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m17.238s

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

7 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Alonso: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare”Alonso: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare”
News F1

Alonso: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare”

Soddisfazione in McLaren per il 10° dello spagnolo nelle qualifiche del GP del Brasile. Male Button, 17°.
Giornata agrodolce in casa McLaren dopo le qualifiche del GP del Brasile. Se Fernando Alonso ha inanellato giri incredibili, si