F1 – GP Cina: la griglia di partenza
Hamilton in pole, poi Rosberg e Vettel
di Redazione12 Aprile, 2015
Ecco la griglia di partenza del GP Cina di Formula 1. A Shanghai il campione del mondo Lewis Hamilton scatterà ancora dalla pole position davanti al suo compagno di squadra della Mercedes, Nico Rosberg, e alla Ferrari di Sebastian Vettel. Quarta e quinta posizione in griglia per le Williams di Felipe Massa e Valtteri Bottas davanti all’altra Rossa di Kimi Raikkonen.
Daniel Ricciardo è settimo con la Red Bull davanti alla Lotus di Romain Grosjean. Chiudono la top 10 le due Sauber di Felipe Nasr e Marcus Ericsson. Deludenti Daniil Kvyat in 12ma posizione con l’altra Red Bull e le due Toro Rosso con Max Verstappen in 13ma posizione e Carlos Sainz in 14ma.
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Distacco |
---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | |
2. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | |
3. | GER | S.Vettel | Ferrari Ferrari | |
4. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | |
5. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | |
6. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | |
7. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | |
8. | FRA | R.Grosjean | Lotus Renault | |
9. | BRA | F.Nasr | Sauber Ferrari | |
10. | SWE | M.Ericsson | Sauber Ferrari | |
11. | VEN | P.Maldonado | Lotus Renault | |
12. | RUS | D.Kvyat | Red Bull Renault | |
13. | NET | M.Verstappen | Toro Rosso Renault | |
14. | SPA | C.Sainz Jr | Toro Rosso Renault | |
15. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | |
16. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | |
17. | GBR | J.Button | McLaren Honda | |
18. | SPA | F.Alonso | McLaren Honda | |
19. | GBR | W.Stevens | Marussia Ferrari | |
20. | SPA | R.Merhi | Marussia Ferrari |
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Gp Cina: Analisi del weekend
La pista di Shanghai ha confermato la superiorità della Mercedes
Il gran premio di Cina non è stato certo emozionante, poiché ha messo in risalto i vari definiti rapporti di
In Cina il nuovo profilo estrattore montato solo sulla McLaren di Button
Il primo grande step evolutivo sulla MP4-30 si vedrà al GP Spagna
In occasione del Gran Premio della Cina, la McLaren ha portato sulla MP4-30 di Button un nuovo componente, un diverso profilo
GP Cina: Analisi Tecnica
Ecco le principali novità tecniche viste a Shanghai
Il Gp di Cina ha ristabilito i valori in campo che si erano visti durante le prove invernali e alla
Kimi Raikkonen: “Ferrari da mondiale”
Il finlandese pensa in grande. In Cina è sicuro che senza SC avrebbe superato Vettel
Kimi Raikkonen, dopo l’incoraggiante quarto posto della Cina e la consapevolezza di poter andare a prendere il suo compagno di
GP Cina 2015: crescono gli ascolti tv su Rai e Sky
La competitività della Ferrari è un toccasana per la Formula 1: spettatori tv in aumento
Forse è proprio il caso di dirlo, almeno per quanto riguarda l’Italia, la competitività della Ferrari è un toccasana per
Rosberg spiega l’attacco a Hamilton: “La mia posizione era a rischio”
In una breve video-intervista, il tedesco risponde a ua tifosa dell'inglese che lo ha accusato di 'piangere'
Se a livello di sorpassi il Gran Premio della Cina ha regalato ben poche emozioni, la stessa cosa non si
La Formula 1 deve cambiare: l’allarme arriva dai promoters di Shanghai
Lo Shanghai International Circuit ha un contratto fino al 2017 con la Formula 1
Gli organizzatori del Gran Premio della Cina hanno chiesto un cambio all’interno della Formula 1. La gara di Shanghai che
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Le gomme si sono comportate come previsto, in alcuni casi superando le nostre aspettative”
Pirelli Motorsport – Lewis Hamilton ha conquistato la sua seconda vittoria della stagione a Shanghai, riaffermando il suo status di