F1 | GP Abu Dhabi, Brembo e le curiosità sull’appuntamento di Yas Marina

Yas Marina offrirà un lay-out nuovo di zecca

Brembo ha svelato le curiosità sulla nuova configurazione del tracciato di Yas Marina
F1 | GP Abu Dhabi, Brembo e le curiosità sull’appuntamento di Yas Marina

Per l’ottava volta consecutiva il Mondiale di Formula 1 si conclude negli Emirati Arabi. Quest’anno però il Yas Marina Circuit si presenta in una conformazione inedita, frutto dell’eliminazione di cinque curve che, a parità di condizioni climatiche, dovrebbe ridurre i tempi sul giro di oltre una decina di secondi.

Secondo i tecnici Brembo il tracciato di Abu Dhabi rientra nella categoria dei circuiti più impegnativi per i freni. In una scala da uno a cinque si è meritato un indice di difficoltà di quattro, inferiore al cinque fatto registrare in tutte le precedenti edizioni: in passato infatti i freni erano impiegati in cinque curve in più e ciò ostacolava il loro raffreddamento. ​

Frenate quasi dimezzate​​​ ad Abu Dhabi

La riduzione da 21 a 16 delle curve ha comportato effetti anche sul numero delle frenate, diminuite da 11 a 6. Il tempo di utilizzo dei freni in un giro intero è ora di poco superiore agli 11 secondi, a fronte degli oltre 18 secondi e mezzo delle passate edizioni. La percentuale del GP spesa in frenata è invece scesa dal 20 al 13 per cento.

Tre delle staccate richiedono un funzionamento dell’impianto frenante di almeno due secondi ma solo una supera i 2,1 secondi. Con il precedente layout invece c’erano quattro frenate da oltre 2,2 secondi e tre di queste sfioravano o superavano i due secondi e mezzo. Da sei a quattro sono invece calate le curve con almeno 4g di decelerazione. ​

Meno 240 km/h in 110 metri ​​

Delle dieci frenate del GP Adu Dhabi, tre sono considerate altamente impegnative per i freni e altrettante sono di media difficoltà.

Preceduta da un rettilineo di quasi 1,2 km, la frenata più dura è quella alla curva sei: le monoposto vi arrivano a 321 km/h e rallentano per 2,55 secondi fino a scendere a 79 km/h. Ci riescono in 110 metri grazie ad una decelerazione di 4,8 g.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-CadillacFormula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac
News F1

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac

"La collaborazione tra Andretti e una casa come Cadillac è un fattore indubbiamente positivo", ha rivelato il TP
Nella conferenza stampa di saluto a James Vowles, nuovo Team Principal della Williams, Toto Wolff ha toccato l’argomento “scottante” di