“Una buona qualifica, con entrambi i piloti che sono riusciti ad accedere all’ultima fase, cosa che non accadeva da Silverstone lo scorso anno – ha detto Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari. Charles, Carlos e tutta la squadra hanno affrontato questo inizio di stagione lavorando con metodo e determinazione, curando ogni dettaglio per cercare di sfruttare al meglio il potenziale a disposizione. Oggi si sono visti i primi frutti di questo lavoro e speriamo di coglierne ancora domani, quando conterà per la classifica. C’è molto da lavorare, lo sappiamo bene, ma non possiamo negare il fatto che il primo vero confronto diretto con la concorrenza dimostra che gli sforzi che stiamo facendo sembrano andare nella giusta direzione, anche se sappiamo che un quadro più definito dei rapporti di forza in campo lo avremo fra tre o quattro gare. Ora dobbiamo concentrarci totalmente per preparare una gara che sarà lunga e difficile, con condizioni esterne che dovrebbero cambiare in maniera rilevante rispetto a quanto visto finora in questo fine settimana”.
F1 | Ferrari in seconda e quarta fila nel GP del Bahrain
Mekies: "Non avevamo due macchine in Q3 da Silverstone dell'anno scorso"
 di Peppe Marino27 Marzo, 2021
	
	
	
		
La Ferrari sicuramente può respirare dopo le qualifiche del Gran Premio del Bahrain. La SF21 si è dimostrata competitiva quantomeno sul giro secco, e la seconda fila di Leclerc lo certifica. Bene anche Sainz nel complesso, anche se l’errore nell’ultimo tentativo è stato fatale, e per lui sarà solo ottava posizione in partenza, ma con la possibilità di poter recuperare in gara. La certezza è che questa vettura sia nettamente migliore di quella dello scorso anno, quantomeno si può parlare di Q3 senza patemi d’animo.
			Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
			
						
						
			
								se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Sainz sul ritorno di Perez: “Merita una seconda chance”
"Ha già dimostrato quanto sia forte e talentuoso", il commento dello spagnolo
Sergio Perez si prepara ad affrontare una nuova sfida in Formula 1, approdando nel team Cadillac che debutterà in griglia
F1 GP Messico | Williams, pioggia di penalità e ritiro per Sainz
Male anche Albon, penalizzato dalla strategia
Città del Messico – Weekend negativo per la Williams, che lascia il Messico senza aver conquistato alcun punto. Carlos Sainz
F1 GP Messico | Williams, Sainz: “È la mia migliore qualifica della stagione”
"Peccato dover scontare una penalità troppo esagerata" continua lo spagnolo 
Città del Messico – Fra poche ore Carlos Sainz perderà lo status di ultimo vincitore del Gran Premio del Messico.
F1 GP USA | Antonelli speronato da Sainz: “Ho provato a lasciargli lo spazio necessario”
"Peccato perché mi sentivo a mio agio con la vettura", ha detto Kimi
Domenica amarissima per Kimi Antonelli a Austin. Il pilota della Mercedes è stato speronato nelle prime fasi di gara da
F1 | Sainz 3° nella Sprint Race di Austin: “Gara solida, siamo riusciti a tenere sotto controllo le Ferrari”
"Il passo c'è sempre stato fin dall'inizio dell'anno, ma non ero riuscito a mostralo", ha affermato lo spagnolo 
Terzo posto per Carlos Sainz nella Sprint Race di Austin. Lo spagnolo è stato protagonista, nel mezzo delle due Safety
Formula 1 | Sainz incorona Leclerc: “Sul giro secco è il più veloce di tutti”
Secondo Carlos Sainz, Charles Leclerc è il pilota più veloce della griglia al sabato pomeriggio 
Formula 1 Sainz Leclerc – Charles Leclerc continua a essere considerato dagli addetti ai lavori come uno dei piloti più
Sainz: “Marquez è l’Ayrton Senna della MotoGP”
"Quando si ritirerà tutti ricorderanno Marquez come la figura più simile ad Ayrton", ha affermato il pilota della Williams 
Il 2025 è stato l’anno che ha sancito il ritorno al successo di Marc Marquez. Lo spagnolo, condizionato da un
Formula 1 | Sainz fiducioso: “Mercedes sta lavorando bene e Williams può tornare tra le grandi nel 2026”
Carlos Sainz crede fermamente nel progetto della Williams e nella power unit Mercedes per il 2026
Formula 1 Sainz Mercedes – Dopo un avvio difficile, Carlos Sainz sembra finalmente aver trovato la giusta direzione nella sua

 
			 
			 
			 
			 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 









