F1 | Ecclestone: “Team contrari alle regole 2021? Certo, hanno speso una fortuna per i motori attuali”

Mister E non sposa la nuova politica di Liberty Media: "Dovrebbero aumentare il flusso di carburante e i giri del motore"

F1 | Ecclestone: “Team contrari alle regole 2021? Certo, hanno speso una fortuna per i motori attuali”

Bernie Ecclestone si schiera dalla parte dei team e invita Liberty Media a tornare sui propri passi. L’ex patron della Formula 1 ha spiegato il motivo per il quale la maggior parte delle scuderie (Ferrari e Mercedes in primis) sono contrarie alle normative sui motori annunciate dai nuovi proprietari per il 2021: Il problema è che hanno tutti speso una fortuna per questi maledetti motori– ha spiegato senza troppi giri di parole Ecclestone. “Ora non vogliono tornare dai loro consigli d’amministrazione e dire: ‘Abbiamo bisogno di altre steriline perché dobbiamo modificare i motori’. Tutto quello che dovevano fare era quello che avevamo concordato tre anni fa, credo, con Jean Todt: ossia più flusso di carburante, più benzina nelle macchine e portare i motori a 2000 giri in più. Questo è tutto ciò che servirebbe”.

L’ondata rivoluzionaria di Liberty Media, non sta trovando il consenso di Mister E: “Non avrebbero dovuto fare così tante previsioni, bensì aspettare per valutare cosa si sarebbe potuto fare” – ha dichiarato Ecclestone. “Sono certo che ciò che avevano in mente andava bene, ma il problema è l’attuazione. Quello che avrebbero dovuto fare era guardare i tempi in cui la Formula 1 era molto popolare. Le gare sono buone, meglio di quanto non fossero prima. Abbiamo aspettato quattro anni per questo, è un po’ più facile quando c’è competizione. Ora che la Ferrari si è svegliata, va bene.

Federico Martino

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati