F1 | Brawn: “Il personale del paddock farà test ogni due giorni”
"Saremo in grado di fornire un ambiente sicuro"
di Jessica Cortellazzi5 Maggio, 2020
Formula 1 e FIA stanno lavorando per valutare le misure necessarie per la sicurezza di tutti

Il direttore sportivo, in un’intervista concessa a Sky Sports Uk, ha parlato delle misure che verranno messe in campo per assicurare l’inizio della stagione, previsto per il prossimo 5 luglio con il Gran Premio d’Austria.
“Stiamo collaborando con la FIA che sta mettendo insieme un’ottima struttura per ciò di cui abbiamo bisogno. Tutti nel paddock faranno dei test e dovranno avere un’autorizzazione per poter entrare. E poi ogni due giorni faranno altri controlli, di sicuro utilizzeremo la stessa procedura per tutte le gare europee. Ci saranno delle restrizioni anche per le persone che si muovono all’interno del paddock. Non possiamo avere personale a distanza sociale, quindi dobbiamo creare un ambiente che sia effettivamente una piccola bolla di isolamento. I team rimarranno all’interno dei propri gruppi. Non si mescoleranno con le altre squadre e rimarranno nei loro hotel; non ci saranno motorhome”.
Allo stesso tempo, Brawn ha ammesso che alcuni membri dello staff di F1 dovranno interagire con più team, ma insiste sul fatto che è un problema che può essere superato:“Stiamo solo lavorando con quelle persone che a volte devono andare in tutti i box. Quindi c’è un’enorme quantità di lavoro in corso tra noi e la FIA. Sono molto incoraggiato quello che vedo e sento. Saremo in grado di fornire un ambiente sicuro che ci permetterà di gareggiare correttamente”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Cadillac muove i primi passi in pista: Perez testa la SF-23 a Imola grazie alla collaborazione con Ferrari
Primi chilometri in pista per Sergio Perez con Cadillac, squadra che debutterà nel 2026
F1 Cadillac – Il percorso di avvicinamento al debutto in Formula 1 del 2026 compie un passaggio decisivo anche per
Formula 1 | Newey non ha dubbi: “Senna e Verstappen eccezionali”
Adrian Newey e il confronto fra due grandi campioni come Ayrton Senna e Max Verstappen
Formula 1 Newey – Nel corso della sua lunga esperienza in Formula 1, Adrian Newey ha collaborato con alcuni dei
F1 | Binotto racconta il debutto del ’26: “Sarà fondamentale reagire rapidamente alle prime indicazioni”
Mattia Binotto e il percorso di avvicinamento di Audi alla stagione 2026
F1 Binotto Audi – Le squadre di Formula 1 stanno lavorando a ritmi serrati per arrivare pronte all’appuntamento cerchiato da
F1 | Audi, Dollner chiarisce i piani: “Vogliamo diventare campioni entro la stagione 2030”
Dollner vuole il team Audi battagliare per il titolo entro la stagione 2030
F1 Audi – La stagione 2025 è ancora in corso, ma Audi ha già scelto di proiettarsi in avanti, diventando
F1 | GP Las Vegas 2025: Anteprima e Orari TV
Gli appuntamenti del weekend
Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 torna in azione sul tracciato di Las Vegas per il terzultimo appuntamento
F1 | Montoya sulla crisi Ferrari-Hamilton: “Lewis è nervoso perchè la squadra non si impegna quanto lui”
Montoya e l'analisi sulla crisi che stanno vivendo Lewis Hamilton e la Ferrari
F1 Montoya Ferrari – Le parole pronunciate da John Elkann dopo il GP del Brasile hanno acceso il dibattito attorno
F1 | Intrusione nella sede motori Alpine: nessun furto, ma resta il dubbio sul movente
Alpine ha già denunciato l'accaduto e sono in corso tutte le indagini del caso
F1 Alpine – Un episodio insolito ha coinvolto la sede motoristica Alpine di Viry-Châtillon, come riportato dal quotidiano francese Le
F1 | Montoya avverte la Ferrari: “Leclerc non aspetterà una vettura competitiva all’infinito”
Juan Pablo Montoya analizza le voci e gli scenari legati al futuro di Charles Leclerc in Ferrari
F1 Montoya Leclerc – Le parole del presidente John Elkann, pronunciate dopo il GP del Brasile, hanno aperto un fronte











