F1 | Brawn: “Il personale del paddock farà test ogni due giorni”
"Saremo in grado di fornire un ambiente sicuro"
di Jessica Cortellazzi5 Maggio, 2020
Formula 1 e FIA stanno lavorando per valutare le misure necessarie per la sicurezza di tutti
Il direttore sportivo, in un’intervista concessa a Sky Sports Uk, ha parlato delle misure che verranno messe in campo per assicurare l’inizio della stagione, previsto per il prossimo 5 luglio con il Gran Premio d’Austria.
“Stiamo collaborando con la FIA che sta mettendo insieme un’ottima struttura per ciò di cui abbiamo bisogno. Tutti nel paddock faranno dei test e dovranno avere un’autorizzazione per poter entrare. E poi ogni due giorni faranno altri controlli, di sicuro utilizzeremo la stessa procedura per tutte le gare europee. Ci saranno delle restrizioni anche per le persone che si muovono all’interno del paddock. Non possiamo avere personale a distanza sociale, quindi dobbiamo creare un ambiente che sia effettivamente una piccola bolla di isolamento. I team rimarranno all’interno dei propri gruppi. Non si mescoleranno con le altre squadre e rimarranno nei loro hotel; non ci saranno motorhome”.
Allo stesso tempo, Brawn ha ammesso che alcuni membri dello staff di F1 dovranno interagire con più team, ma insiste sul fatto che è un problema che può essere superato:“Stiamo solo lavorando con quelle persone che a volte devono andare in tutti i box. Quindi c’è un’enorme quantità di lavoro in corso tra noi e la FIA. Sono molto incoraggiato quello che vedo e sento. Saremo in grado di fornire un ambiente sicuro che ci permetterà di gareggiare correttamente”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Formula 1 | McLaren chiude improvvisamente il contratto con Alex Dunne
Il giovane irlandese, quinto in Formula 2 non fa più parte del team di Woking
La collaborazione tra McLaren e Alex Dunne si è conclusa. Il giovane irlandese non farà più parte del Driver Development Programme,
F1 | Dalla sconfortante Baku alla “speranza” Singapore, Ferrari e le ultime chiamate all’appello
Il tracciato cittadino di Marina Bay potrebbe rappresentare per la Rossa una delle pochissime chance per eliminare lo zero dalla casella vittorie 2025
Altro giro, altra corsa. Dopo Baku non restano oramai tante piste dove la Ferrari potrebbe, il condizionale è più che
F1 | Red Bull, Verstappen: “Passi avanti importanti nelle ultime due gare”
"Sarà fondamentale una prestazione di squadra", ha detto il campione olandese
Il settembre di Max Verstappen è stato da incorniciare: due vittorie consecutive e un distacco ridotto nel campionato di Formula
Formula 1 | Ferrari, Vasseur: “A Singapore per massimizzare il nostro potenziale”
"Nelle ultime gare i piccoli dettagli possono fare una grande differenza", ha detto il team principal della Rossa
Dopo l’ennesima gara deludente della stagione a Baku, la Ferrari è chiamata al riscatto a Singapore, pista che storicamente ha
F1 | Mercedes, Wolff: “Il secondo posto costruttori ci dà fiducia”
"Dobbiamo continuare a spingere al massimo", ha detto Toto
Grazie al podio di Russell e al quarto posto di Antonelli a Baku, la Mercedes si è ripresa il secondo
F1 | Ferrari, Leclerc sul nuovo regolamento: “Una grande opportunità”
"Ci saranno molti cambiamenti, dovremo essere noi a iniziare con il piede giusto queste normative", ha affermato il monegasco
Il 2026, stagione nella quale debutterò il nuovo regolamento tecnico sulle power unit, rappresenterà una grande chance per tutti quei
F1 | Arrivabene: “Vasseur è persona seria e ne capisce. La Ferrari è sulla strada giusta”
"Se commetti un errore te lo porti dietro per quasi tutta la stagione ed è difficile correggerlo", ha ammesso il manager bresciano
Quella che pian piano sta volgendo al termine è stata una stagione difficile per la Ferrari. La scuderia del Cavallino,
F1 | Montezemolo: “Verstappen è di gran lunga il numero uno”
"Anche a Baku, correndo in condizioni difficili, non ha mai perso il controllo", ha affermato l'ex presidente della Ferrari
Luca Cordero di Montezemolo non ha dubbi. L’ex presidente della Ferrari, attualmente facente parte del board di McLaren Automotive, ha