F1 | Anche la Renault favorevole al futuro ecosostenibile: “Si sposa con i nostri obiettivi”

"Saremo al fianco della Formula 1 in questo percorso", si legge nel comunicato

F1 | Anche la Renault favorevole al futuro ecosostenibile: “Si sposa con i nostri obiettivi”

Con l’annuncio di ieri, la Formula 1 ha aperto i suoi orizzonti verso un futuro più ecosostenibile. Dal 2025 sarà totale l’assenza di materiali di plastica nel paddock e sulle tribune, e verranno utilizzati solo composti riciclabili. Dal 2030 invece si neutralizzerà l’emissione di carbonio. La McLaren, nella persona di Zak Brown ha appoggiato in pieno queste soluzioni, e anche la Renault ha voluto dire la sua in merito.

“La Renault F1 Team accoglie con favore e sostiene pienamente la strategia annunciata dalla Formula 1 il 12 novembre 2019 in merito agli obiettivi che porteranno alla decarbonizzazione dello sport entro il 2030si legge nel comunicato rilasciato dalla squadra francese nella giornata di ieri. Questo annuncio è integrato nella visione a lungo termine che ha la Formula 1, come dimostra la direzione presa da questo sport a partire dal 2021. Il piano comprende un’evoluzione delle normative sportive e tecniche e la creazione di regole finanziarie che premieranno l’efficienza economica dei team. La Formula 1 deve evolversi per mantenere le sue caratteristiche di avanguardia e portare avanti iniziative coerenti con le evoluzioni e le sfide della società contemporanea. Neutralizzare il carbonio è una questione chiave e serve a mobilitare le migliaia di ingegneri che lavorano in questo ambiente e tutti i fans attorno a questo obiettivo collettivo, è un’iniziativa grandiosa”.

“Diversi team, compresa la Renault, sono stati consultati nella concezione ed esecuzione del piano di sviluppo sostenibile della Formula 1 attraverso la condivisione di dati e linee guida ben precise. Noi parteciperemo attivamente al fianco della F1 per eseguire questo piano, sviluppando e implementando le nostre azioni con un programma di impatto sociale e sostenibile in linea con la visione strategica del Gruppo Renault. Il nostro programma è strutturato attorno a due diverse dimensioni: ambientale e umana. Pur contribuendo contemporaneamente al piano di sviluppo sostenibile della Formula 1, il nostro programma avrà due assi specifici per quanto riguarda la sua dimensione ambientale: economia circolare e punti salienti più tradizionali come la mobilità sostenibile. Un esempio concreto del nostro impegno sta nella collaborazione, progettazione e sviluppo di azionamenti ibridi plug-in E-TECH moderni per veicoli di produzione Renault. La dimensione umana  del nostro piano si basa sullo scambio – conclude la Renault nel suo lungo comunicato. Condivideremo maggiori dettagli nel 2020, comprese le informazioni sul programma e i progetti correlati”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati