F1 | Analisi passi gara a Melbourne: testa a testa Leclerc-Verstappen

Occhio ad Alonso, mentre la Mercedes naviga fuori dalla top ten

F1 | Analisi passi gara a Melbourne: testa a testa Leclerc-Verstappen

Cari amici nottambuli eccoci, puntuali come sempre nell’analisi delle prestazioni delle prove libere del venerdì. Siamo in Australia, nella bellissima Melbourne, e per questo motivo l’appuntamento è profondamente anticipato rispetto al solito, ovviamente. Partiamo subito col dire che la Ferrari sembra davvero competitiva nel nuovo e velocissimo Albert Park, ma la Red Bull è lì, oseremmo dire che le due vetture siano nuovamente appaiate così come nelle prime due e bellissime gare della stagione.

Andiamo con le scelte di Pirelli, per questa gara australiana la casa di Milano ha scelto un qualcosa di diverso e che non vedevamo da anni, ossia il salto di mescola: C2 e C3 per quanto riguarda hard (bianca) e media (gialla), C5 per la soft (rossa). Questo di fatto renderà il compound più morbido come gomma da qualifica e utilizzata appunto soltanto al sabato, visto che i passi gara ci hanno detto come la totalità dei piloti, o quasi, abbia scelto la mescola gialla per la prima parte della simulazione long run, dopodiché si dovrebbe passare alla bianca, Safety Car finale permettendo chiaramente.

 

Charles Leclerc è stato il pilota più veloce, staccando di due decimi Max Verstappen, dimostrazione entrambi di come la gomma possa garantire anche più di un giro veloce, fattore assolutamente da non sottovalutare in chiave strategia. Nel passo gara, beh, i loro giri migliori, arrivati l’uno dopo l’altro, si scambiano di dieci millesimi, come potete vedere dalla nostra tabella. Occhio a Carlos Sainz, che è sembrato on fire, ma non è l’unico, perché Fernando Alonso, a mezzo secondo dalla Ferrari dal monegasco, può seriamente puntare anche alla seconda fila, motore permettendo. Mercedes decisamente lenta nel giro veloce, il porpoising sembra meno accentuato (molto evidente invece nella Ferrari) ma questo comporta una velocità di punta molto più lenta, e quindi undicesima e tredicesima posizione per Russell e Hamilton. Sembra un filo meglio sul passo gara, così come potete vedere nella tabella dei tempi all’inizio di questo paragrafo.

2/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione