F1 | Alfa Romeo, Alunni Bravi è il nuovo Team Principal
Il Manager italiano seguirà la squadra nei fine settimana e lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti tecnici
Tramite una nota ufficiale pubblicata questa mattina, Alfa Romeo Racing ha annunciato la nomina di Alessandro Alunni Bravi come nuovo Team Principal della scuderia italo-elvetica. Il Manager italiano, già “Managing Director” del Gruppo Sauber dal 2017, occuperà la barra di comando al muretto per tutti e 23 gli appuntamenti del mondiale 2023 e risponderà del proprio lavoro al nuovo CEO, Andreas Seidl, recentemente strappato a sorpresa dalla McLaren.
Alunni Bravi, in aggiunta alle mansioni già occupate, collaborerà a stretto contatto con i dipartimenti tecnici e operativi del team con l’obiettivo di proseguire il percosso di crescita avviato lo scorso anno sotto la guida dell’ex TP, Frederic Vasseur, passato a metà dicembre alla corte della Ferrari.
Questo il comunicato stampa ufficiale
“L’Alfa Romeo F1 Team ha nominato Alessandro Alunni Bravi, in qualità di Amministratore Delegato del Gruppo Sauber, alla posizione aggiuntiva di Team Representative per il FIA Formula One World Championship. L’esperto italiano, che fa parte del Gruppo Sauber dal 2017, aggiungerà questo ruolo al suo nome per la stagione 2023 e oltre, rappresentando la squadra in tutte le funzioni ufficiali nei fine settimana di gara e fuori pista.
La nomina di Alunni Bravi rappresenta uno dei primi compiti svolti dal nuovo CEO del Gruppo Sauber, Andreas Seidl, dopo l’inizio del suo incarico presso l’azienda svizzera lo scorso 9 gennaio. La decisione vedrà Alunni Bravi, nel suo ruolo aggiuntivo, collaborare con i dipartimenti tecnici e operativi per continuare la crescita e il successo del team, fornendo allo stesso tempo agli stakeholder interni ed esterni del team il valore che l’Alfa Romeo F1 Team è noto per produrre.
L’assunzione da parte di Alunni Bravi del ruolo di Team Representative segnerà un deciso passo avanti per il Team Alfa Romeo F1 e per il Gruppo Sauber nel suo insieme, consentendo ad Andreas Seidl di concentrarsi sul suo obiettivo di ulteriore crescita del Gruppo Sauber, assicurando il successo a breve termine e preparare la squadra per il suo entusiasmante futuro”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui