Bridgestone Motorsport: Analisi del Gran Premio d’Europa
Sebastian Vettel (Red Bull Racing) ha ottenuto la vittoria nel Gran Premio d’Europa, nono appuntamento del Campionato del Mondo di Formula Uno disputatosi sul tracciato cittadino di Valencia, utilizzando una strategia di pneumatici Bridgestone Potenza con mescola super soft – media. Vettel ha preceduto i due piloti del team Vodafone McLaren Mercedes Lewis Hamilton e Jenson Button. E’ stato un gran premio caratterizzato da un drammatico incidente occorso a Mark Webber (Red Bull Racing), che ha comportato il conseguente ingresso della safety car. Nove vetture, inclusa quella di Jenson Button, giunto terzo, sono state messe sotto investigazione al termine della gara per velocità irregolare nel riaccodarsi alla safety car e successivamente penalizzate di 5”.
Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:
“Congratulazioni a Sebastian Vettel e al team Red Bull Racing per la vittoria ottenuta sulle strade di Valencia. Complimenti anche a Kamui Kobayashi per l’eccellente strategia di pneumatici e per aver ottenuto un risultato importante per il team BMW Sauber. Siamo molto contenti che Mark Webber non abbia riportato nessuna conseguenza fisica dopo il drammatico incidente occorso in gara. E’ stato un gran premio molto entusiasmante disputatosi in una città fantastica””.
Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
“Il rendimento dei nostri pneumatici è stato eccellente con entrambe le mescole e abbiamo assistito a giri veloci compiuti con entrambe le tipologie di pneumatici portate a Valencia. Le condizioni del tracciato hanno continuato a migliorare nel corso della gara. Sebastian Vettel ha guidato in maniera fantastica senza commettere errori, a differenza di altri piloti che hanno commesso delle irregolarità durante il periodo di permanenza in pista della safety car. Kamui Kobayashi ha dimostrato la buona durata della mescola media con il primo stint di gara particolarmente lungo, stabilendo tempi sul giro significativi anche dopo aver percorso più di 50 giri e utilizzando pneumatici con mescola super soft nel finale con la pista più gommata. I nostri pneumatici hanno mostrato complessivamente un buon rendimento e siamo soddisfatti”.
Statistiche di gara:
Orario di gara: 14:00 – 15:41
Pilota | Tempo | Strategia di pneumatici
Vettel | 1h 40m 29.571s | super soft – media
Hamilton | 1h 40m 34.613s | super soft – media
Button | 1h 40m 37.229s | super soft – media
Mescole utilizzate: media (‘prime’), super soft (‘option’)
Temperature: Aria: 28°C-27°C | Pista: 45°C-43°C
Condizioni meteo: soleggiato
Strategie utilizzate per i pneumatici Bridgestone Potenza – Round 9 – Gran Premio d’Europa
Nel 2010 il regolamento in materia di pneumatici stabilisce che le due specifiche di pneumatici da asciutto devono essere visivamente distinguibili l’una dall’altra. In occasione del Gran Premio d’Europa, i pneumatici Bridgestone Potenza con mescola super soft (‘option’) erano marchiati con una striscia verde posta sulla spalla del pneumatico. Anche i pneumatici da bagnato erano marchiati con una striscia verde ma in questo caso posta nella scanalatura centrale del battistrada.
Nota: Ordine di arrivo dopo la penalizzazione di 5” inflitta a Jenson Button, Rubens Barrichello, Nico Hulkenberg, Robert Kubica, Vitaly Petrov, Adrian Sutil, Vitantonio Liuzzi, Sebastien Buemi e Pedro de la Rosa
Pilota | Scelta dei pneumatici per stint | Team
1° Sebastian Vettel | super soft, media | Red Bull Racing
2° Lewis Hamilton | super soft, media, media | McLaren
3° Jenson Button | super soft, media | McLaren
4° Rubens Barrichello | super soft, media | Williams
5° Robert Kubica | super soft, media | Renault
6° Adrian Sutil | super soft, media | Force India
7° Kamui Kobayashi | media, super soft | BMW Sauber
8° Fernando Alonso | super soft, media | Ferrari
9° Sebastien Buemi | super soft, media | Toro Rosso
10° Nico Rosberg | super soft, media | Mercedes GP
11° Felipe Massa | super soft, media | Ferrari
12° Pedro de la Rosa | super soft, media | BMW Sauber
13° Jaime Alguersuari | super soft, media | Toro Rosso
14° Vitaly Petrov | super soft, media | Renault
15° Michael Schumacher | media, super soft, media, super soft | Mercedes GP
16° Vitantonio Liuzzi | super soft, media | Force India
17° Lucas di Grassi | media, super soft | Virgin Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui