Bridgestone Motorsport – Report Gran Premio di Cina
Il campione del mondo in carica Jenson Button (Vodafone McLaren Mercedes) ha trionfato per la seconda volta in questa stagione nel Gran Premio di Cina, disputatosi sul Circuito Internazionale di Shanghai in condizioni climatiche avverse, utilizzando una strategia di pneumatici soft e intermedi. Button ha preceduto sul traguardo il compagno di scuderia Lewis Hamilton, secondo con un distacco di 1.5 secondi. Hamilton, partito con la tipologia di pneumatici da asciutto con mescola soft, ha utilizzato successivamente due set di pneumatici intermedi, effettuando quattro soste ai box in una strategia che prevedeva alternanza di mescola soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia. Nico Rosberg (Mercedes GP Petronas F1 Team) ha completato il podio in terza posizione.
Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:
"Congratulazioni a Jenson Button per il secondo successo stagionale e al team Vodafone McLaren Mercedes per la doppietta. La gara e' stata supportata molto bene dalla filiale cinese di Bridgestone, con numerosi ospiti presenti sul tracciato. Abbiamo assistito ad una gara emozionante con fantastiche lotte in pista. Siamo particolarmente soddisfatti dei nostri pneumatici intermedi e da asciutto e di aver dato il nostro supporto in questa gara avvincente.”
Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
"E’ stato un Gran Premio elettrizzante ed emozionante, caratterizzato dalle differenti strategie in materia di pneumatici messe in atto dai team, con alternanza di pneumatici da asciutto e intermedi. Jenson Button ha guidato in maniera molto intelligente ottenendo la seconda vittoria della stagione e rimanendo con la tipologia di pneumatici da asciutto per un lungo stint di gara quando la maggior parte dei piloti ha invece optato per rientrare ai box per montare pneumatici intermedi. La tipologia di pneumatici con mescola soft ha mostrato un buon rendimento in condizioni di bagnato e siamo molto soddisfatti della performance dei pneumatici intermedi. Entrambi i pneumatici hanno richiesto un’attenta gestione da parte dei piloti. La Formula Uno ha offerto uno spettacolo superbo sul tracciato di Shanghai. Ora ci attendono i Gran Premi in Europa, a cominciare da quello di Spagna il prossimo 9 maggio.”
Statistiche di gara:
Orario di gara: 15:00 – 16:40 (ora locale)
Pilota Tempo Strategia di pneumatici
Button 1h 46m 42.163s soft – intermedia – intermedia
Hamilton 1h 46m 43.693s soft – intermedia – dura – intermedia – intermedia
Rosberg 1h 46m 51.647s soft – intermedia – intermedia
Mescole utilizzate: media (‘prime’), super soft (‘option’)
Temperature:
Aria: 21°C-19°C
Pista: 25°C-22°C
Condizioni meteo: pioggerella/pioggia
Strategie utilizzate per i pneumatici Bridgestone Potenza – Round 4 – Gran Premio di Cina
Nel 2010 il regolamento in materia di pneumatici stabilisce che le due specifiche di pneumatici da asciutto devono essere visivamente distinguibili l’una dall’altra. In occasione del Gran Premio di Cina, i pneumatici Bridgestone Potenza con mescola soft (‘option’) erano marchiati con una striscia verde posta sulla spalla del pneumatico. Anche i pneumatici da bagnato erano marchiati con una striscia verde ma in questo caso posta nella scanalatura centrale del battistrada.
Pilota Scelta dei pneumatici per stint Team
1° Jenson Button soft, intermedia, intermedia (McLaren)
2° Lewis Hamilton soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (McLaren)
3° Nico Rosberg soft, intermedia, intermedia (Mercedes GP)
4° Fernando Alonso soft, intermedia, intermedia, soft, intermedia, intermedia (Ferrari)
5° Robert Kubica soft, intermedia, intermedia (Renault)
6° Sebastian Vettel soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (Red Bull Racing)
7° Vitaly Petrov soft, intermedia, intermedia (Renault)
8° Mark Webber soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (Red Bull Racing)
9° Felipe Massa soft, intermedia, soft, intermedia, intermedia (Ferrari)
10° Michael Schumacher soft, intermedia, soft, intermedia, intermedia (Mercedes GP)
11° Adrian Sutil soft, intermedia, soft, intermedia, intermedia (Force India)
12° Rubens Barrichello soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (Williams)
13° Jaime Alguersuari soft, intermedia, soft, intermedia, intermedia, intermedia (Toro Rosso)
14° Heikki Kovalainen soft, intermedia, intermedia (Lotus)
15° Nico Hulkenberg soft, intermedia, dura, intermedia, dura, intermedia, intermedia (Williams)
16° Bruno Senna soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (HRT)
17° Karun Chandhok soft, intermedia, dura, intermedia, intermedia (HRT)
RITIRATI
Timo Glock non partito (Virgin)
Vitantonio Liuzzi soft (Force India)
Kamui Kobayashi soft (Sauber)
Sebastien Buemi soft (Toro Rosso)
Pedro de la Rosa soft (Sauber)
Lucas di Grassi intermedia (Virgin)
Jarno Trulli soft, intermedia, soft, intermedia, intermedia (Lotus)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui