Alonso: “Siamo in posizione privilegiata”
Lo spagnolo ora comanda il Mondiale Piloti a quota 76
Fernando Alonso è molto soddisfatto per la sua gara a Monaco: il pilota della Ferrari ha chiuso terzo a 0”9 dal vincitore Mark Webber ed è ora in testa da solo nel campionato del mondo, con 76 punti, davanti a Sebastian Vettel e a Mark Webber, che sono entrambi a quota 73.
“Il nostro obiettivo era quello di finire davanti a Sebastian e Lewis, che erano vicini nel campionato del mondo e ci siamo riuscito ma ad ogni gara arriva un contendente diverso: il prossimo avversario sarà Mark, che ora è secondo in campionato”, ha spiegato lo spagnolo. “Sarà interessante in questa stagione vedere cosa accadrà con il costante sviluppo della vettura e le continue sorprese che stiamo avendo ogni gara. Non si sa mai chi possa lottare per la pole e la vittoria”.
Alonso ha ammesso che ha avuto la fortuna di uscire indenne dal parapiglia al via che ha messo fuorigioco Romain Grosjean al via. “Ho avuto una partenza fantastica, nei primi dieci metri ero fianco a fianco con Romain e stavo passando Lewis e che era terzo. Erano entrambi vicini a me, io ho cercato di infilare la macchina in mezzo a loro e penso che mi sono toccato con Romain con il mio pneumatico posteriore sinistro e la sua ruota anteriore destra. Dopo quel tocco è andato in testacoda, così siamo stati fortunati che nulla si sia danneggiato in macchina dopo il testacoda di Romain. Credo che le posizioni si sono molto mischiate, perché Vettel ha guadagnato sei posizioni”. In realtà il ferrarista sbaglia: a urtare Grosjean è stato Michael Schumacher, anche se è difficile dare una colpa precipua a qualcuno.
“Poi tutto è andato liscio dopo l’avvio, a quel punto ho pensato che forse l’auto si era danneggiata o qualcosa del genere, ma andava bene, mi sentivo a posto, mi sentivo competitivo, ma ovviamente a Monaco è difficile gestire il traffico. Abbiamo superato Hamilton alla fermata con un pitstop perfetto e una sosta ideale, quindi grazie al team siamo in una posizione privilegiata”, ha concluso l’asturiano, che si gode il primo posto in solitario: non accadeva dal 2010.
Lorena Bianchi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui