Formula 1 | Williams FW43B, la scheda tecnica
Williams, le caratteristiche tecniche della nuova FW43B
Vi riportiamo la scheda tecnica della nuova Williams FW43B, vettura con cui George Russell e Nicholas Latifi affronteranno il prossimo mondiale 2021 di Formula 1. Dopo lo shakedown condotto a Silverstone un paio di settimane fa, la scuderia inglese ha svelato il disegno della nuova monoposto, presentando una livrea nuova di zecca e un pacchetto tecnico in generale abbastanza simile a quello dello scorso anno.
Le uniche differenze, da ritenere sostanziali, sono la modifica della struttura anteriore e il disegno del cofano motore, più rastremato grazie al minore ingombro della specifica 2021 della power unit Mercedes. Appuntamento al 12 marzo per la tre giorni di test pre-seaosn in Bahrain: Russell e Latifi dovranno massimizzare il lavoro di raccolta dati in vista del primo appuntamento della stagione previsto sempre a Sakhir alla fine del mese.
Telaio
Monoscocca: laminata da resina epossidica al carbonio e nido d’ape
Sospensione anteriore: doppio braccio oscillante, molle attivate da sistema push-rod e barra antirollio
Sospensione posteriore: doppio braccio oscillante, molle attivate da sistema pull-rod e barra antirollio
Trasmissione: cambio semiautomatico sequenziale senza interruzioni Williams a otto marce più retromarcia, selezione delle marce ad azionamento elettroidraulico
Frizione: multistrato in carbonio
Ammortizzatori: Williams idraulici
Cerchioni: in magnesio forgiato AppTech
Pneumatici: Pirelli
Impianto frenante: pinze AP a 6 pistoncini anteriori e 4 posteriori, con dischi e pastiglie in carbonio
Sterzo: pignone e cremagliera servoassistiti Williams
Elettronica: centralina elettronica standard FIA
Abitacolo: cinture a 6 punti con spallacci da 75 mm e sistema Hans, sedile anatomico rimovibile in fibra di carbonio, sistema di protezione Halo
Motore
Power unit: Mercedes-AMG F1 M12 E Performance
Peso minimo: 145 kg
Componenti principali: motore a combustione interna (ICE), Motor Generator Unit – Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit – Heat (MGU-H), batterie (ES), turbocompresso (TC)
Power unit stagionali per pilota: 3
ICE
Cilindrata: 1.600 cc
Cilindri: sei
Angolo di bancata: V a 90 gradi
Valvole: 24
Regime massimo: 15.000 giri
Flusso di benzina massimo: 100 kg/ora (sopra ai 10.500 giri)
Iniezione benzina: diretta ad alta pressione (massimo 500 bar, un iniettore per cilindro)
Regime massimo turbina: 125.000 giri
ERS
Architettura: recupero di energia ibrido integrato tramite Motor Generator Unit: albero motore accoppiato MGU-K, turbocompresso accoppiato MGU-H.
Batterie: a ioni di litio, peso tra 20 e 25 kg, massimo accumulo di energia 4 MJ per giro.
MGU-K: regime massimo 50.000 giri, potenza massima 120 kW, accumulo massimo 2 MJ per giro, rilascio massimo 4 MJ per giro.
MGU-H: regime massimo 125.000 giri, potenza massima illimitata, accumulo massimo illimitato, rilascio massimo illimitato.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui