Rosberg: “Mercedes competitiva sul giro singolo, Ferrari forte anche in Cina”

Secondo e quinto tempo per il tedesco nel venerdì di Shanghai

Rosberg: “Mercedes competitiva sul giro singolo, Ferrari forte anche in Cina”

Nico Rosberg ha ottenuto il secondo e il quinto tempo nelle prove libere del venerdì del GP Cina di Formula 1.

“Sembriamo molto veloci sul giro singolo ma non sono riuscito a mettere insieme un buon giro con la gomma più morbida. Ho provato una diversa traiettoria sull’erba all’ultima curva ma non ha funzionato!” ha scherzato il tedesco.

“Ovviamente, non era l’ideale e mi è costato un buon giro. Ma Lewis ha dimostrato che la vettura ha un buon passo. Per i long run dobbiamo analizzare i dati per capire dove siamo ma la Ferrari sembra di nuovo molto forte. In mattinata abbiamo provato una nuova ala anteriore e raccolto molti dati, quindi è stata una sessione molto utile per noi. Sarà una lunga serata con gli ingegneri per trovare il miglior set-up per la gara di domenica” ha concluso Rosberg.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

8 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Gp Cina: Analisi del weekendGp Cina: Analisi del weekend
Focus F1

Gp Cina: Analisi del weekend

La pista di Shanghai ha confermato la superiorità della Mercedes
Il gran premio di Cina non è stato certo emozionante, poiché ha messo in risalto i vari definiti rapporti di
GP Cina: Analisi TecnicaGP Cina: Analisi Tecnica
Tecnica

GP Cina: Analisi Tecnica

Ecco le principali novità tecniche viste a Shanghai
Il Gp di Cina ha ristabilito i valori in campo che si erano visti durante le prove invernali e alla
Kimi Raikkonen: “Ferrari da mondiale”Kimi Raikkonen: “Ferrari da mondiale”
News F1

Kimi Raikkonen: “Ferrari da mondiale”

Il finlandese pensa in grande. In Cina è sicuro che senza SC avrebbe superato Vettel
Kimi Raikkonen, dopo l’incoraggiante quarto posto della Cina e la consapevolezza di poter andare a prendere il suo compagno di