F1 | Norris a Motorionline smonta la doppia sosta: “Sembrano gare costruite per intrattenere”

"Questo sport non deve diventare uno spettacolo artificiale", ha detto l'inglese

F1 | Norris a Motorionline smonta la doppia sosta: “Sembrano gare costruite per intrattenere”

Lando Norris ha vinto il Gran Premio di Monaco, riuscendo a mantenere la calma nonostante la forte pressione messagli da Verstappen e Leclerc nel finale. La regola del doppio pit-stop obbligatorio varata per questo weekend non ha soddisfatto la stragrande maggioranza dei piloti, i quali pensano che così, semplicemente, non si possa correre. Durante la conferenza stampa post gara, abbiamo chiesto al pilota della McLaren cosa ne pensasse di questo regolamento, e se per lui si possa anche pensare di introdurre questa normativa in modo permanente in Formula 1.

Pensi che la regola del doppio pit stop debba diventare permanente per tutte le gare?

“Non lo so, dovresti chiederlo a chi prende queste decisioni – ci ha detto Lando. Noi dobbiamo semplicemente rispettare le regole, ma dipende da cosa si vuole ottenere. Si vogliono gare più ‘costruite’? Perché qui non ci sono stati più sorpassi del solito. Pensavo che fosse questo l’obiettivo. Invece, adesso si offre solo un’opportunità casuale, basata sulla fortuna, aspettando una bandiera rossa o una Safety Car. Non si arriva a un vincitore più meritevole, e con questo non sono del tutto d’accordo”.

“Penso che a vincere debba essere chi fa la gara migliore, chi la merita davvero. Certo, forse sono un po’ di parte, ma credo che ci siano aspetti da migliorare. I sorpassi a Monaco non sono mai stati facili, mai. Quindi non capisco perché la gente abbia così tante aspettative in tal senso. Ma penso anche che la Formula 1 non dovrebbe diventare semplicemente uno spettacolo pensato per intrattenere. È uno sport. Conta chi guida meglio, chi si qualifica meglio. Come ha detto Charles, in passato tutto ruotava attorno a questo, ed è così fin dall’inizio, da 50, 60 anni”.

“L’ultima cosa che vorrei vedere sono gare ‘artificiali’. Credo che dovremmo assolutamente evitare quella direzione e invece lavorare meglio sulle auto e sugli pneumatici. Solo allora potremo iniziare a vedere gare davvero più combattute – ma non solo aggiungendo più pit stop”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati