Massa: “Force India oggi aveva una macchina migliore”

Williams a punti nel GP del Giappone ma dietro i rivali per il mondiale costruttori

Massa: “Force India oggi aveva una macchina migliore”

Il risultato minimo è stato raggiunto ma in ottica mondiale potrebbe non bastare. GP del Giappone complicato per la Williams, in difficoltà per tutto il weekend e alla ricerca di un miracolo che, alla fine, non è del tutto arrivato. Felipe Massa e Valtteri Bottas hanno ottenuto un 9° e un 10° posto frutto di un’azzardata strategia ai box. Entrambi i piloti, partiti con gomme medie, hanno cercato di allungare il più possibile la prima parte di gara ma si sono ritrovati parecchio più lenti rispetto ai diretti avversari. La lotta per il quarto posto nei costruttori si fa sempre più difficile, con Force India lontano dieci punti in classifica grazie alla buona prova di Perez e Hulkenberg.

Felipe Massa: “È stata una gara dura. Abbiamo combattuto dall’inizio alla fine, perdendo due posizioni al via con entrambe le vetture, forse a causa delle gomme diverse che avevamo rispetto agli altri. All’inizio il ritmo non sembrava molto promettente ma abbiamo cercato di stare fuori il più a lungo possibile per fare un solo pit-stop e ha funzionato. Ci sarebbe piaciuto arrivare davanti alle Force India, ma oggi hanno avuto una monoposto migliore. Siamo riusciti ad arrivare a punti con entrambe le vetture nonostante fossimo 13° e 14° dopo il primo stint. Credo sia stata una gara positiva: la strategia ha funzionato molto bene”.

Valtteri Bottas: “Grazie alla saggia strategia della squadra siamo riusciti a fare qualcosa di diverso dai nostri avversari. Oggi non avremmo potuto fare di più, avevamo bisogno di una macchina più veloce e speriamo che il resto delle piste in calendario ci sia più favorevole. Semplicemente oggi non avevamo il ritmo. Per quanto mi riguarda, essendo davanti al primo stint speravo che la strategia avrebbe funzionato meglio, ma non è stato così. Spero che il GP di Austin sia più vicino alla Malesia come passo rispetto alle Force India. Ma al giorno d’oggi prevedere queste cose è difficile, abbiamo solo bisogno di imparare e sperare di avere migliori prestazioni tra due settimane”.

Rob Smedley (Ingegnere Capo): “Onestamente, con la monoposto e il ritmo che abbiamo avuto in questo fine settimana era impossibile fare di più per la squadra. Abbiamo fatto la strategia più rischiosa per ottenere punti e alla fine ne abbiamo portati a casa tre. La squadra può essere orgogliosa, ce la siamo cavata bene. É stato un peccato per Valtteri perché aveva la nona posizione in mano davanti a Felipe: lo abbiamo tenuto fuori più a lungo per dargli migliori pneumatici alla fine, ma purtroppo il pit stop è stato più lento del solito ed è arrivato dietro. A parte questo, credo che la squadra ha fatto un buon lavoro senza errori e siamo arrivati dove potevamo. Il punto principale è che la macchina non era abbastanza veloce ed è stata una grande delusione sia in qualifica che in gara. Tuttavia, abbiamo ancora quattro gare: abbiamo bisogno di riorganizzarci e capire come aumentare un po’ di più le prestazioni. Andremo avanti e non molleremo”.

Manuel Lai

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione
News F1

F1 | Bottas fiducioso sulla nuova stagione

"Abbiamo dovuto cambiare le cose, e il cambiamento è positivo", ha commentato il finlandese
Nella scorsa stagione, l’allora Alfa Romeo (ora Sauber), non ha raccolto molto, concludendo in nona posizione nel campionato costruttori con
Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!
News F1

Formula 1 | Hamilton, che bordata a Verstappen!

"E' tutto gonfiato, io ho avuto compagni molto più forti", ha detto il sette volte campione del mondo a Sky
La rivalità tra Hamilton e Verstappen, esplosa nel 2021 continua a regalare capitoli interessanti. In pista purtroppo, i due piloti