Le Organizzazioni per i Diritti Umani: “I team devono boicottare la gara del Bahrain”

Le Organizzazioni per i Diritti Umani: “I team devono boicottare la gara del Bahrain”

Il presidente della FIA Jean Todt ha lasciato una porta aperta per un potenziale ripensamento sul Gran Premio del Bahrain, tornato in calendario quest’anno, se la situazione nel Paese dovesse essere troppo ‘rischiosa’ per la Formula 1.

Con la decisione dell’organo di governo di reintegrare il Gran Premio del Bahrain nel calendario 2011, la FIA ha ricevuto critiche da piu’ parti, con i piloti e le squadre in cerca di rassicurazioni circa la sicurezza per se stessi e del loro personale se la gara si disputerà. Todt dice che comunque la FIA continuerà a monitorare la situazione politica nella zona.

“Se abbiamo chiare prove che ci sia una situazione rischiosa questa sarà ovviamente presa in considerazione”, ha dichiarato Todt alla BBC.

Todt ha anche aggiunto che la FIA è felice che il Bahrein sia ora abbastanza sicuro per ospitare la gara – dopo aver inviato il capo della Federazione del Motorsport, lo spagnolo Carlos Gracia, lì per un sopralluogo.

“Il nostro inviato speciale ha avuto incontri con le persone responsabili dei diritti umani in Bahrain”, ha detto Todt. “Ha incontrato molte persone prima che il report fosse presentato e approvato all’unanimità.”

L’organizzazione internazionale Avaaz ha ottenuto quasi 450.000 firme per una petizione da presentare ai team e per convincerli a boicottare il Gran Premio del Bahrain.

La responsabile della Campagna, Alex Wilks, ha detto alla BBC: “Le affermazioni secondo cui la calma sia stata ripristinata e che la vita sia tornata alla normalità in Bahrain sono completamente false.”

“Nella scorsa settimana la polizia ha continuato a usare gas lacrimogeni, proiettili di gomma e granate assordanti per disperdere marce pacifiche, uccidendo e ferendo decine di persone”.

Ha aggiunto: “Lunedi’, 47 tra medici e infermieri del Bahrain che semplicemente hanno soccorso dei manifestanti feriti sono stati accusati, da un tribunale militare, del tentativo di rovesciare la monarchia del regno.”

“Questi abusi sono un chiaro insulto alle centinaia di manifestanti arrestati e decine persone uccise per la loro lotta per il cambiamento. La decisione della FIA di andare avanti con la gara mettendo dei paraocchi sulla situazione mostra come il denaro sia prevalso sulla morale.”

“La principale organizzazione che ha fornito queste informazioni ha sede in Bahrein presso l’Istituto Nazionale dei Diritti Umani, è strettamente associata al governo del Bahrein e sembra che l’inviato della FIA ​​non sia riuscito a contattare una qualsiasi delle altre principali organizzazioni dei diritti umani sulla terra.”

“Ora tocca alle squadre lottare per ciò che è giusto e di boicottare la gara.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

9 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati