L’allarme di Rosberg sul 2017: “Se vogliamo più sorpassi l’aerodinamica va diminuita, non aumentata”

Il leader del mondiale spera che nel 2017 non venga aumentato il carico aerodinamico delle monoposto

L’allarme di Rosberg sul 2017: “Se vogliamo più sorpassi l’aerodinamica va diminuita, non aumentata”

Ben vengano monoposto del futuro più performanti, ma bisognerebbe agire sul grip meccanico e non sull’aderenza aerodinamica. Questo il pensiero del capoclassifica del campionato Nico Rosberg. Il pilota della Mercedes teme che l’ipotizzato aumento del 30% del carico aerodinamico potrebbe rendere ancora più complicati i duelli e i sorpassi in pista, considerati i problemi di turbolenza delle attuali auto di F1 quando sono in scia. Vetture aerodinamicamente complesse necessitano di aria pulita per funzionare al meglio, mentre attualmente l’aria tagliata, calda e “disturbata” dell’auto davanti impedisce di fatto al pilota che segue di avvicinarsi troppo al rivale, rendendo le manovre di sorpasso molto complesse.

“Credo che per il 2017 ci sia bisogno di vedere più azione in pista, abbiamo bisogno di lottare tra di noi ha dichiarato Rosberg ad AutosportNon credo che aumentare l’aerodinamica delle monoposto sia una buona idea, perché quello che ci tarpa le ali nei duelli è propio l’aerodinamica. La complessità del carico generato dalla vettura è uno dei motivi che ci impedisce di stare incollati ad un rivale in pista. Credo che aumentando la percentuale di carico del 30% le cose potranno solo peggiorare. La priorità è vedere più duelli in pista, molti altri piloti la pensano come me. Va bene avere vetture più veloci, ma si potrebbe lavorare sulla parte meccanica, che spesso viene trascurata. Si alle Macchine più veloci, ma non attraverso l’aumento del carico aerodinamico”.

 

Antonino Rendina


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati