GP Monaco, Prove Libere 3: miglior tempo per Rosberg

Incidenti per Massa, Sutil e Grosjean

GP Monaco, Prove Libere 3: miglior tempo per Rosberg

Miglior tempo per Nico Rosberg (Mercedes) nella terza sessione di prove libere del GP Monaco. A Monte Carlo il tedesco ha girato in 1.14.378 precedendo Romain Grosjean (Lotus), Sebastian Vettel (Red Bull) e Fernando Alonso (Ferrari).

Sessione caratterizzata da tre incidenti, senza conseguenze per i piloti: Felipe Massa è andato a sbattere con la sua Ferrari presumibilmente per un problema ai freni. Alla ripresa botto anche per Sutil e nel finale per Grosjean.

Cronaca Prove Libere 3 GP Monaco

Avvio lento per la terza sessione di prove libere del GP Monaco. Il sabato di Monte Carlo si è aperto, dopo i giri di installazione, con il miglior tempo provvisorio di Esteban Gutierrez. Il messicano è rimasto in testa per i primi 15 minuti prima di rientrare ai box dopo un run di 9 giri e cedere il comando a Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso (1.17.664).

Poco dopo Hulkenberg si è portato al comando con 1.16.371 ma il suo miglior tempo è durato poco: le due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber si sono portate al comando con 1.15.791. Tra loro si è poi inserito Maldonado mentre Vettel è sceso a 1.15.261.

Verso metà sessione Grosjean ha toccato le barriere danneggiando la posteriore sinistra mentre Vettel precedeva Rosberg, Webber, Maldonado, Alonso, Di Resta, Button, Sutil, Perez e Raikkonen.

Brutto incidente per Felipe Massa a 21 minuti dal termine. Il brasiliano della Ferrari dopo essere arrivato al bloccaggio ha toccato prima il guardrail sulla sinistra e poi è andato a sbattere a S.Devote. Il pilota è sceso indenne dalla vettura.

Alla ripresa dopo la bandiera rossa anche Sutil è andato a sbattere al Casinò. Passati alle supersoft, Grosjean ha fatto segnare il miglior tempo in 1.15.039. Rosberg ha fatto meglio in 1.14.378.

Alonso è risalito in quarta posizione e la sessione si è conclusa anzitempo dopo un incidente di Grosjean nel finale: il francese, uscito indenne, è finito nelle barriere dopo aver superato Hamilton e aver toccato il cordolo a St.Devote.

Rosberg ha quindi ottenuto il miglior tempo in 1.14.378 davanti a Grosjean, Vettel, Alonso, Hamilton, Raikkonen, Webber, Di Resta, Maldonado, Hulkenberg.

F1GP Monaco 2013 – Risultati Prove Libere 3

Pos Pilota                Team                  Tempo        Gap         Giri
 1. Nico Rosberg          Mercedes              1m14.378s               22
 2. Romain Grosjean       Lotus-Renault         1m15.039s   + 0.661s    13
 3. Sebastian Vettel      Red Bull-Renault      1m15.261s   + 0.883s    17
 4. Fernando Alonso       Ferrari               1m15.286s   + 0.908s    17
 5. Lewis Hamilton        Mercedes              1m15.311s   + 0.933s    20
 6. Kimi Raikkonen        Lotus-Renault         1m15.380s   + 1.002s    19
 7. Mark Webber           Red Bull-Renault      1m15.550s   + 1.172s    20
 8. Paul di Resta         Force India-Mercedes  1m15.594s   + 1.216s    17
 9. Pastor Maldonado      Williams-Renault      1m15.861s   + 1.483s    15
10. Nico Hulkenberg       Sauber-Ferrari        1m15.926s   + 1.548s    25
11. Sergio Perez          McLaren-Mercedes      1m15.958s   + 1.580s    23
12. Jenson Button         McLaren-Mercedes      1m15.976s   + 1.598s    19
13. Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Ferrari    1m15.976s   + 1.598s    21
14. Daniel Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari    1m16.060s   + 1.682s    16
15. Adrian Sutil          Force India-Mercedes  1m16.068s   + 1.690s    12
16. Felipe Massa          Ferrari               1m16.105s   + 1.727s    8
17. Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari        1m16.427s   + 2.049s    26
18. Valtteri Bottas       Williams-Renault      1m16.933s   + 2.555s    17
19. Charles Pic           Caterham-Renault      1m17.902s   + 3.524s    20
20. Giedo van der Garde   Caterham-Renault      1m18.102s   + 3.724s    20
21. Jules Bianchi         Marussia-Cosworth     1m18.706s   + 4.328s    22
22. Max Chilton           Marussia-Cosworth     1m19.228s   + 4.850s    22

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati