GP Italia, Prove Libere 2: Vettel al comando
Il leader del mondiale, Sebastian Vettel, ha ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del GP Italia di F1 a Monza. Il tedesco della Red Bull Racing ha battuto la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton. Vettel era stato protagonista di una avvio in sordina in mattinata con un ritardo di 1,3″ da Hamilton. Il campione del mondo ha pero’ risposto nella seconda sessione staccando l’inglese di 36 millesimi sebbene il pilota della McLaren sia stato penalizzato dal traffico nel suo run a gomme morbide.
Michael Schumacher ha offerto una buona prestazione chiudendo con il terzo tempo al volante della Mercedes. Lievi miglioramenti in Ferrari con Felipe Massa quarto davanti all’altra Rossa di Fernando Alonso.
Mark Webber è sesto con l’altra Red Bull. La sessione pomeridiana è stata più vivace rispetto alla mattinata con diversi piloti al comando. Sergio Perez è stato il primo a portarsi in testa prima di essere scavalcato da Hamilton che ha girato con gomme medie in 1.26.507. Dopo i primi dieci minuti Sebastien Buemi è uscito alla Parabolica ed è finito nelle barriere con la Toro Rosso. Indenne il pilota svizzero ma la vettura ne è uscita pesantemente danneggiata.
Button si è portato in testa a sua volta davanti a Webber che ha poi migliorato e scavalcato l’inglese ma dopo 15 minuti Vettel ha girato in 1.25.635 migliorando di oltre un secondo nei giri successivi. Dopo i primi 45 minuti Schumacher ha scavalcato Vettel con gomme morbide in 1.24.816 per poi scendere a 1.24.347. Schumacher è stato poi avvicinato da Massa che si è portato a 19 millesimi con gomme morbide.
A 30 minuti dal termine Hamilton si è riportato in testa. Il primo giro di Vettel con gomme soft è stato condizionato dal traffico ma il tedesco è riuscito comunque a salire in seconda posizione mentre Hamilton veniva rallentato dalla Toro Rosso di Jaime Alguersuari. Vettel è poi riuscito a girare in 1.24.010 balzando in testa. Sessione difficile per Daniel Ricciardo, autore di soli sette giri con l’HRT.
Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.010s 37 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m24.046s + 0.036 21 3. Michael Schumacher Mercedes 1m24.347s + 0.337 39 4. Felipe Massa Ferrari 1m24.366s + 0.356 33 5. Fernando Alonso Ferrari 1m24.433s + 0.423 31 6. Mark Webber Red Bull-Renault 1m24.468s + 0.458 32 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.508s + 0.498 30 8. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m25.097s + 1.087 39 9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m25.182s + 1.172 37 10. Bruno Senna Renault 1m25.325s + 1.315 38 11. Vitaly Petrov Renault 1m25.450s + 1.440 31 12. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m25.496s + 1.486 39 13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m25.683s + 1.673 37 14. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m25.758s + 1.748 29 15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m26.202s + 2.192 36 16. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m26.353s + 2.343 40 17. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m28.347s + 4.337 5 18. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m28.559s + 4.549 32 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m28.605s + 4.595 32 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m28.804s + 4.794 25 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m29.162s + 5.152 34 22. Nico Rosberg Mercedes 1m29.184s + 5.174 29 23. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m29.622s + 5.612 34 24. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m29.841s + 5.831 7
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui