GP India: Vettel vince davanti ad Alonso
Il tedesco ha incrementato il vantaggio in campionato sul ferrarista

Sebastian Vettel ha vinto dominando il GP India di Formula 1. Il campione del mondo ha preceduto sul traguardo Fernando Alonso, autore di un’ottima gara al volante della Ferrari. Il tedesco della Red Bull ha portato così a 13 punti il suo vantaggio sullo spagnolo nella classifica iridata a tre gare dal termine. Terzo posto per Webber con l’altra Red Bull davanti alle McLaren di Lewis Hamilton e Jenson Button. Sesto posto per la Ferrari di Felipe Massa davanti alla Lotus di Kimi Raikkonen. Ottavo Nico Hulkenberg (Force India), davanti a Romain Grosjean (Lotus) e Bruno Senna (Williams).
Cronaca
Al via Vettel si è spostato sulla destra per proteggere la sua posizione e ha mantenuto la testa della gara davanti a Webber. Alle spalle delle due Red Bull subito bagarre con Alonso che ha attaccato e superato sia Button che Hamilton. Lo spagnolo ha subito il ritorno delle McLaren alla curva 4 ma ha risposto risuperando Hamilton in quarta posizione.
Nelle retrovie un contatto ha costretto Vergne e Schumacher a rientrare ai box per un cambio gomme. Davanti le Red Bull hanno subito imposto il loro ritmo davanti a Button, Alonso, Hamilton, Massa, Raikkonen, Perez, Hulkenberg e Rosberg.
Al quarto giro Alonso, scatenato, ha superato anche Button in terza posizione alla curva quattro sfruttando il DRS.
Al sesto giro stessa manovra per Hamilton che a sua volta ha superato Button in quarta posizione.
Al decimo giro Vettel ha portato a 3 secondi il suo vantaggio su Webber e a 7″3 il vantaggio su Alonso. Al 14mo giro Hulkenberg ha superato Perez in ottava posizione.
Poco dopo il messicano, che prima del sorpasso era arrivato al bloccaggio, è rientrato per la sua prima sosta, montando ancora gomme soft.
Bella lotta per la decima posizione tra Grosjean, Maldonado e Senna con il francese e il brasiliano che hanno avuto la meglio sul brasiliano.
Vettel ha incrementato lentamente ma stabilmente il suo vantaggio su Webber e Alonso portandolo rispettivamente a 4″7 e 9″2 al 20mo giro. Dopo un contatto con la Toro Rosso di Ricciardo, Perez è stato costretto a rientrare ai box dopo una foratura alla posteriore destra. Il pilota della Sauber è ripartito dopo aver montato gomme dure.
Al giro successivo però, Perez è stato costretto al ritiro, forse per i danni causati dal cerchio rimasto senza gomma in precedenza.
Al 23mo giro Grosjean ha superato anche Rosberg in nona posizione. Webber intanto ha alzato il suo ritmo e Alonso si è avvicinato.
Button è rientrato al 25mo giro per la sua sosta montando gomme dure e rientrando alle spalle di Grosjean in ottava posizione. Al passaggio successivo sosta anche per Senna, finito largo all’ingresso della corsia box.
Poco dopo è toccato a Raikkonen completare la sosta, seguito da Rosberg e Maldonado. Al 29mo giro sosta per Massa che è riuscito a tornare in pista davanti a Raikkonen. Il finlandese, però, con gomme già calde è riuscito a superare il brasiliano che però non si è arreso e ha ricuperato il pilota della Lotus!
Poco dopo sosta anche per Alonso che ha montato a sua volta gomme dure ed è tornato in pista in quarta posizione. Al 31mo giro sosta per Webber mentre Maldonado ha superato Kobayashi ma è finito poco dopo fuoripista a causa di una foratura alla posteriore destra dopo un contatto con il giapponese.
Il venezuelano è rientrato in pista rallentando Vettel che in quel frangente ha perso due secondi. Dopo la sosta Alonso si è ritrovato nei tubi di scarico di Webber.
Al 33mo giro sosta per Hamilton che ha sostituito anche il volante. Vettel ha completato la sua sosta al 34mo giro ed è tornato in pista mantenendo la testa della corsa.
Grosjean è rientrato per la sosta al 36mo giro, montando gomme soft e tornando in pista in nona posizione. Con le dure Hamilton ha fatto segnare il giro più veloce in 1.29.639
Webber è riuscito ad aumentare il suo margine su Alonso mentre al 45mo giro De la Rosa è finito in testacoda nella ghiaia andando a sbattere leggermente con l’ala posteriore contro le barriere.
Approfittando di un doppiaggio e dei problemi al KERS di Webber, Alonso però al 48mo giro è riuscito a riavvicinarsi all’australiano e sfruttando il DRS l’ha superato alla curva 4 portandosi in seconda posizione.
Lo spagnolo ha subito iniziato a far segnare giri veloci rosicchiando qualche decimo a Vettel che al 49″ aveva un vantaggio di 11″3.
Al 52mo giro Senna ha superato di forza Rosberg entrando in top 10 mentre Hamilton si è avvicinato a Webber. Il fondo di Vettel intanto tocca l’asfalto causando vistose scintille mentre Alonso ha iniziato a limare mezzo secondo al giro.
Vettel ha risposto facendo segnare il suo miglior tempo personale, mentre Alonso ha commesso due errori finendo largo in due curve. A 3 giri dal termine ritiro per Michael Schumacher.
Vettel è andato a vincere facendo segnare il giro più veloce, battuto prima da Alonso e poi da Button in 1.28.203. Secondo posto per Alonso davanti a Webber e alle due McLaren. I due piloti del team di Woking sono ormai fuori matematicamente dalla lotta per il mondiale.
F1 GP India 2012 – Ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo 1. Vettel Red Bull-Renault 1h31:10.744 2. Alonso Ferrari + 9.437 3. Webber Red Bull-Renault + 13.217 4. Hamilton McLaren-Mercedes + 13.909 5. Button McLaren-Mercedes + 26.266 6. Massa Ferrari + 44.600 7. Raikkonen Lotus-Renault + 45.200 8. Hulkenberg Force India-Mercedes + 54.900 9. Grosjean Lotus-Renault + 56.100 10. Senna Williams-Renault + 1:14.900 11. Rosberg Mercedes + 1:21.600 12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:22.800 13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:26.000 14. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:26.400 15. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 16. Maldonado Williams-Renault + 1 lap 17. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 18. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 19. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap 20. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps 21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 laps 22. Schumacher Mercedes + 5 laps Giro più veloce: Button, 1:28.203 Non classificati/Ritirati: Pilota Team Al giro De la Rosa HRT-Cosworth 41 Perez Sauber-Ferrari 21 Classifiche mondiali, dopo la 17ma gara: Piloti: Costruttori: 1. Vettel 240 1. Red Bull-Renault 407 2. Alonso 227 2. Ferrari 316 3. Raikkonen 173 3. McLaren-Mercedes 306 4. Webber 167 4. Lotus-Renault 263 5. Hamilton 165 5. Mercedes 136 6. Button 141 6. Sauber-Ferrari 116 7. Rosberg 93 7. Force India-Mercedes 93 8. Grosjean 90 8. Williams-Renault 59 9. Massa 89 9. Toro Rosso-Ferrari 21 10. Perez 66 11. Kobayashi 50 12. Hulkenberg 49 13. Di Resta 44 14. Schumacher 43 15. Maldonado 33 16. Senna 26 17. Vergne 12 18. Ricciardo 9
You must be logged in to post a comment Login