GP Corea: Vettel vince davanti alle due Lotus
Hulkenberg quarto, poi Hamilton e Alonso
Sebastian Vettel ha vinto dominando il GP Corea di Formula 1 precedendo le due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Quarto posto per la Sauber di Nico Hulkenberg davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton. Solo sesto Fernando Alonso con la Ferrari davanti a Nico Rosberg (Mercedes) e Jenson Button (McLaren). A punti anche Felipe Massa (Ferrari) e Sergio Perez (McLaren).
Cronaca
Al via Vettel ha mantenuto il comando della gara davanti ad Hamilton ma Grosjean alla curva 3 ha attaccato e superato l’inglese portandosi in seconda posizione.
Alle spalle dei leader grande scatto di Gutierrez ma alla curva 3 Massa ha seminato il caos andando in testacoda dopo una frenata troppo ritardata. Il brasiliano ha rischiato di travolgere Alonso che è riuscito ad evitare danni sfruttando la via di fuga. Il brasiliano si è quindi ritrovato ultimo e anche Gutierrez ha perso molte posizioni.
Al secondo giro Vettel guidava la gara davanti a Grosjean, Hamilton, Rosberg, Hulkenberg, Alonso, Ricciardo, Raikkonen, Maldonado, Button.
Al terzo giro Webber ha superato Perez salendo in 11ma posizione mentre Raikkonen ha superato Ricciardo in settima.
Al quinto giro Button è rientrato per sostituire l’ala anteriore danneggiata in partenza mentre Webber ha superato Maldonado in nona posizione. Al settimo giro Massa, risalito in 15ma posizione, è rientrato per montare gomme medium.
Al nono giro Webber ha superato Ricciardo alla curva e poco dopo Raikkonen e Alonso hanno duellato a lungo per la sesta posizione con il finlandese che ha avuto la meglio.
Al decimo giro Hamilton è rientrato per la sua sosta (gomme medium), imitato da Alonso. All’11mo giro Grosjean ha completato la sua sosta e al rientro in pista ha subito l’attacco di Hamilton ma è riuscito a difendersi.
Vettel è rientrato al 12mo giro montando gomme medium, imitato da Raikkonen. Webber si è quindi ritrovato al comando mentre Grosjean e Hamilton superavano agilmente Ricciardo.
Webber è rientrato al 13mo giro e Vettel è tornato leader davanti a Grosjean, Hamilton, Ricciardo, Rosberg, Hulkenberg, Alonso, Raikkonen, Webber e Button.
Al 14mo giro Alonso si è ritrovato nei tubi di scarico di Hulkenberg ma non riuscendo a superarlo subito Raikkonen e Webber si sono avvicinati alle sue spalle mentre al 18mo giro Rosberg superava Ricciardo in quarta posizione. L’australiano poco dopo sarebbe rientrato ai box.
Al 20mo giro Alonso ha provato l’attacco ad Hulkenberg ma il tedesco si è difeso.
Vettel ha gestito bene la fase di graining delle sue gomme mentre Hamilton ha accusato un degrado accentuato e al 25mo giro ha iniziato a perdere parecchi secondi.
Al 26mo giro Di Resta è finito fuoripista, gara finita per lui dopo un testacoda mentre Raikkonen rientrava per la seconda sosta. Al 27mo giro Alonso è finito lungo e Webber ne ha approfittato per superarlo. Al passaggio successivo Rosberg ha attaccato e superato Hamilton ma durante l’attacco il suo musetto si è staccato leggermente facendo toccare l’ala a terra e causando vistose scintille! Rosberg è rientrato per sostituire il muso mentre Hamilton ha dovuto percorrere un altro giro con le gomme distrutte. Alonso ha completato la sua seconda sosta al 29mo giro e al rientro in pista ha superato Ricciardo in ottava posizione mentre Webber rientrava per la seconda sosta.
Al 31mo giro una gomma esplosa di Perez ha causato l’ingresso della safety car per pulire la pista dai detriti.
Vettel e Grosjean ne hanno approfittato per eseguire la seconda sosta. Webber è stato richiamato ai box dopo un solo giro per montare gomme supersoft.
In regime di safety car la classifica vedeva primo davanti a Grosjean, Raikkonen, Hamilton, Hulkenberg, Alonso, Button, Rosberg, Maldonado e Ricciardo.
La gara è ripartita al 37mo giro: Hamilton ha superato Hulkenberg in quarta posizione, Sutil è arrivato lungo alla curva 3 travolgendo Webber. La vettura dell’australiano ha preso fuoco per i danni riportati costringendo il pilota al ritiro.
Al 38mo giro Raikkonen ha attaccato e superato Grosjean. Sulla vettura di Webber gli estintori non sono entrati in funzione e la vettura è stata praticamente distrutta dal fuoco. La direzione gara non ha mandato in pista la safety car ma i commissari hanno fatto entrare in pista un SUV dei pompieri per far spegnere l’incendio. Vettel si è quindi ritrovato la grossa Jeep davanti senza Safety Car, mandata in pista solo dopo!
Vettel precedeva Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg, Hamilton, Alonso, Button, Rosberg, Maldonado, Ricciardo
La gara è ripartita al 41mo giro: Vettel ha subito preso un buon margine facendo segnare il giro più veloce in 1.42.185. Alonso ha attaccato subito Hamilton, l’inglese si è difeso. Alonso ci ha riprovato, ha superato Hamilton ma il pilota della Mercedes si è ripreso la posizione.
Al 45mo giro bella lotta nelle retrovie per l’ultimo punto iridato tra Maldonado, Gutierrez, Massa e Perez. Il brasiliano ha lottato bene ruota contro ruota salendo in decima posizione.
Al 47mo giro Hamilton ha attaccato Hulkenberg che si è difeso, Alonso si è riavvicinato, seguito da Button e Rosberg. Hamilton ha provato nei giri sucessivi a superare Hulkenberg ma la grande trazione della Sauber del tedesco ha impedito all’inglese di passare. Alonso ne ha approfittato per attaccare Hamilton ma l’inglese è riuscito a mantenere la posizione.
Vettel a colpi di giri veloci ha portato il suo vantaggio oltre i 4 secondi. Al 54mo giro Ricciardo è finito fuori pista ed è stato costretto al ritiro.
Vettel è quindi andato a vincere il GP Corea davanti alle due Lotus di Raikkonen e Grosjean. Quarto posto per un Hulkenberg in gran spolvero davanti a Hamilton, Alonso, Rosberg, Button, Massa e Perez.
F1 GP Corea – Risultati e ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo 1. Vettel Red Bull-Renault 1h43:13.701 2. Raikkonen Lotus-Renault + 4.200 3. Grosjean Lotus-Renault + 4.900 4. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 24.100 5. Hamilton Mercedes + 25.200 6. Alonso Ferrari + 26.100 7. Rosberg Mercedes + 26.600 8. Button McLaren-Mercedes + 32.200 9. Massa Ferrari + 34.300 10. Perez McLaren-Mercedes + 35.100 11. Gutierrez Sauber-Ferrari + 35.900 12. Bottas Williams-Renault + 47.000 13. Maldonado Williams-Renault + 50.000 14. Pic Caterham-Renault + 1:03.500 15. van der Garde Caterham-Renault + 1:04.500 16. Bianchi Marussia-Cosworth + 1:07.900 17. Chilton Marussia-Cosworth + 1:12.900 18. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 2 laps 19. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 3 laps 20. Sutil Force India-Mercedes + 5 laps Giro più veloce: Vettel, 1:41.380 Non classificati/ritirati: Pilota Team Al giro Webber Red Bull-Renault 41 Di Resta Force India-Mercedes 29 Classifiche Mondiali F1 2013 dopo la 15ma gara: Piloti: Costruttori: 1. Vettel 272 1. Red Bull-Renault 402 2. Alonso 195 2. Ferrari 284 3. Raikkonen 167 3. Mercedes 283 4. Hamilton 161 4. Lotus-Renault 239 5. Webber 130 5. McLaren-Mercedes 81 6. Rosberg 122 6. Force India-Mercedes 62 7. Massa 89 7. Sauber-Ferrari 31 8. Grosjean 72 8. Toro Rosso-Ferrari 31 9. Button 58 9. Williams-Renault 1 10. Hulkenberg 31 11. Di Resta 36 12. Sutil 26 13. Perez 23 14. Ricciardo 18 15. Vergne 13 16. Maldonado 1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui