Formula 1 | Tsunoda motivato per l’appuntamento al Red Bull Ring
Il giapponese vuole dimenticare la prestazione incolore di Silverstone
Motivazione a “mille” per Yuki Tsunoda in vista del prossimo Gran Premio d’Austria, 12° prova del mondiale 2022 di Formula 1. Dopo la prestazione opaca di Silverstone, culminata con un contatto col compagno di scuderia, Pierre Gasly (il francese a causa del danni al posteriore è stato costretto al ritiro), il portacolori giapponese della Scuderia faentina vuole ritornare ad offrire le buone prestazioni di inizio stagione, le quali gli garantirebbero una ancora non scontata conferma anche per la prossima stagione.
“Sono contento di poter tornare subito a correre e lasciarmi velocemente alle spalle la gara di Silverstone”, ha affermato il giapponese. “L’unico momento positivo di quel weekend è stato il sabato pomeriggio, quando siamo riusciti a lavorare bene sul bagnato e a qualificarci meglio di quanto sperassimo, visto l’andamento del venerdì. Non ho potuto evitare l’incidente al via e più avanti, purtroppo, ho avuto un incidente con Pierre”.
“Ne abbiamo discusso e adesso andiamo avanti. Adoro tutte le cose divertenti che Red Bull organizza in vista delle gare ma, anche se questa è la loro gara di casa, non credo che quest’anno abbiano in programma cose folli, visto che l’Austria è il secondo appuntamento di un back-to-back”, ha proseguito. “Ci concentreremo al massimo per recuperare la delusione di Silverstone. L’anno scorso mi sono divertito in Austria, sono entrato in Q3 e in gara ho conquistato il punto del decimo posto. E guardando un po’ più indietro nel tempo, ho ottenuto anche un secondo posto qui, quando correvo in Formula 2. Cronometro alla mano, il giro dura poco più di un minuto. Per noi potrebbe essere un weekend un po’ complicato, non sono sicuro che le alte velocità si adattino bene alla nostra auto”.
“Le nostre prestazioni sono state variabili in base ai circuiti, quindi vedremo. Non è un tracciato complicato per la messa a punto, si utilizza un assetto medio in termini di carico aerodinamico per affrontare meglio le sezioni ad alta velocità. Considerando le performance dell’anno scorso, potremo essere competitivi”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui