Formula 1 | Regolamenti 2020, Todt contro la tecnologia: “Dobbiamo rendere più difficile la vita ai piloti”
"Sono convinto che, ad esempio, bisognerebbe abolire la telemetria", ha affermato il francese
Intervistato dalla BBC durante l’ultimo Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento di questo mondiale 2019 di Formula 1, Jean Todt è tornato sullo studio delle normative per la stagione 2020, sottolineando come la Federazione, insieme a Liberty Media, dovrebbe valutazione l’abolizione di alcuni aiuti fondamentali per i piloti.
Secondo quanto dichiarato dal Presidente della FIA, infatti, lo studio per il 2020 dovrebbe analizzare i benefici degli aiuti tecnologici, eliminando quelli che influiscono maggiormente (vedi ad esempio la telemetria, strumento ormai fondamentale per la guida dei piloti.ndr).
Una proposta curiosa il cui obiettivo sarebbe quello di riportare in auge il pericolo dell’errore, così da offrire gare meno scontate fin dalla partenza.
“Dobbiamo rendere più difficile la vita ai piloti perché è dai loro sbagli che nascono le belle gare e i bei campionati”, ha affermato Jean Todt. “Bisogna fare una lista degli aiuti tecnologici che hanno a disposizione e capire quali eliminare”.
“Sono convinto che, ad esempio, bisognerebbe abolire la telemetria, non ha senso che ci siano 50 persone pronte a dire a un singolo pilota cosa sta succedendo in pista”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui