Formula 1 | Piastri contro la FIA: “Se parlo mi squalificano per un anno”
Poi la richiesta (rifiutata) alla McLaren: "Dite a Lando di restituirmi la posizione, così ce la giochiamo in pista"

È stata una domenica piuttosto movimentata per Oscar Piastri. Il pilota della McLaren e attuale leader del mondiale, ha commesso una leggerezza in regime di Safety Car, frenando bruscamente nell’Hangar Straight e cogliendo in fallo Max Verstappen, il quale lo ha superato salvo poi restituirgli la posizione. Da quanto scritto nella sentenza FIA che vi riportiamo qui sotto, l’australiano ha esercitato una pressione di quasi 60 psi sul freno, un qualcosa di effettivamente brusco, volto probabilmente a dare qualche grattacapo al campione olandese, il quale, forse innervosito, è andato in testacoda nella curva successiva.
Per questo motivo Piastri è stato penalizzato, perdendo anche la gara in favore di Norris. Nel corso della stessa, qualche giro dopo, si è aperto in radio cercando di rimettere le cose a posto, ma il team non ne ha voluto sapere.
“Credo che rischierei una squalifica di un anno se dicessi quello che penso in questo momento – ha detto Piastri via radio. Non credo che la penalità precedente sia stata del tutto corretta. So che è una questione delicata, ma se nemmeno voi pensate che fosse giusta, allora forse dovremmo semplicemente scambiarci le posizioni con Lando e giocarcela in pista”.
Secca la risposta del muretto: “Oscar, non faremo nulla del genere”.
La sentenza della FIA contro Piastri a Silverstone
N. / Pilota: 81 – Oscar Piastri
Scuderia: McLaren Formula 1 Team
Ora: 15:49
Sessione: Gara
Fatto: Frenata irregolare sul rettilineo prima della curva 15, con le luci della Safety Car già spente.
Infrazione: Violazione dell’Articolo 55.15 del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1 e dell’Articolo 2.10.15 dell’Appendice H del Codice Sportivo Internazionale.
Decisione: Penalità di 10 secondi e 2 punti di penalità sulla licenza (totale di 6 nei 12 mesi).
Motivazione:
I commissari hanno analizzato i dati GPS, i video, la telemetria, la comunicazione radio con il team e le riprese on-board. Quando la Direzione Gara ha annunciato il rientro della Safety Car e ha spento le luci, la vettura 81 (Piastri) ha frenato bruscamente lungo il rettilineo tra curva 14 e curva 15. La decelerazione è stata causata da una pressione sul pedale del freno pari a 59,2 psi, che ha fatto scendere la velocità da 218 km/h a 52 km/h.
Questa frenata improvvisa ha costretto la vettura 1 (Verstappen) a una manovra evasiva per evitare il contatto e ha portato a un sorpasso temporaneo della vettura 81, restituendo però subito la posizione. Secondo l’articolo 55.15, una volta spente le luci della Safety Car, il leader del gruppo deve mantenere un’andatura costante, senza frenate irregolari o manovre pericolose. La manovra della vettura 81 ha violato chiaramente questo regolamento.
In base alle linee guida, è stata quindi applicata una penalità di 10 secondi e 2 punti sulla patente del pilota.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui