Formula 1 | Nuova Red Bull Honda RB15: l’analisi di Matteo Bobbi a Sky Sport 24 [VIDEO]

Svelati alcuni particolari della vettura di Max Verstappen e di Pierre Gasly

Formula 1 | Nuova Red Bull Honda RB15: l’analisi di Matteo Bobbi a Sky Sport 24 [VIDEO]

In contemporanea con la presentazione sul web della RB15, Matteo Bobbi ha svelato diverse curiosità legate alla nuova monoposto della Scuderia di Woking, localizzando le aree dove lo staff di Adrian Newey è intervenuto dal punto di vista tecnico.

Partendo dall’anteriore, infatti, troviamo una configurazione del muso leggermente diversa rispetto a quella della scorsa stagione, con delle forme più spigolose e con un baricentro più alto, soprattutto se paragonato ai piloni di sostegno laterale.

Scorrendo verso la pancia, inoltre, troviamo le due zanne simil Mercedes subito prima dell’imboccature delle pance (alte come Ferrari e Mercedes.ndr) e delle fiancate molto restremate, segno che in Honda si ci è concentrati specialmente sugli ingombri sotto il cofano.

Per quanto riguarda la zona del fondo, invece, il rendering non permette di capire bene l’entità delle modifiche, ma è lecito aspettarsi dei cambiamenti anche in quella zona della vettura. Verstappen, ricordiamo, sta affrontando le prime tornate a bordo della RB15 e tra qualche minuto lascerà il volante al neo arrivato a Milton Keynes, Pierre Gasly.


5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative