Formula 1 | McLaren: nessun cambio di strategia sugli ordini di scuderia

Zak Brown conferma che Piastri e Norris continueranno a gareggiare liberamente, purché rispettino le regole interne

Formula 1 | McLaren: nessun cambio di strategia sugli ordini di scuderia

La McLaren mantiene la propria posizione sulle regole interne tra i piloti, nonostante la crescente tensione in pista tra Oscar Piastri e Lando Norris. Dopo l’intensa sfida al Red Bull Ring, il CEO del team, Zak Brown, ha chiarito che l’approccio non cambierà: entrambi i piloti potranno continuare a competere liberamente, nel rispetto di quanto stabilito dal team. Nel corso del Gran Premio d’Austria, Piastri ha cercato di superare Norris, in un confronto che ha riportato alla memoria l’episodio avvenuto in Canada, quando Lando era stato costretto al ritiro dopo un contatto con il compagno di squadra.

A Zeltweg, i due sono arrivati vicini al contatto in curva 4, ma l’episodio non ha compromesso il risultato finale: Norris ha chiuso al primo posto, con Piastri alle sue spalle. Secondo Brown, l’intensità della lotta in pista non ha portato a rivedere la gestione del team: “Le regole sono ancora le stesse – ha ammesso. Possono gareggiare al massimo, in modo pulito e cercare di ottenere quanti più punti possibili per la squadra. Poi sta a loro decidere chi sta davanti a chi”.

Non dimentichiamo quanto accaduto a Silverstone, con l’australiano che ha cercato in ogni modo di rimediare all’errore sotto Safety Car e che gli è costato di fatto la vittoria. Oscar ha provato a riprendersi il comando “supplicando” il box tramite radio, ma Stella e company non ne hanno voluto sapere, costringendo l’attuale leader del mondiale ad accontentarsi del secondo posto.

Nel frattempo, prosegue il lavoro tecnico sullo sviluppo della monoposto. Secondo quanto riferito da Brown, un nuovo fondo aerodinamico è in fase di test e dovrebbe essere introdotto in occasione del Gran Premio del Belgio. Il team principal Andrea Stella ha indicato il pacchetto come parte degli aggiornamenti previsti per la seconda metà della stagione.

L’attenzione è già rivolta ai cambiamenti regolamentari previsti per il 2026. “Tutti stanno praticamente ultimando le loro auto per quest’anno Abbiamo ancora alcuni elementi che abbiamo sviluppato e che non sono ancora stati prodotti o installati sulla vettura, ma il focus è sul 2026, anche se abbiamo ancora qualche aggiornamento in programma”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati