Formula 1 | Mario Isola: “Spa epica nonostante le modifiche”

La Pirelli porterà in Belgio le mescole C2, C3 e C4

Formula 1 | Mario Isola: “Spa epica nonostante le modifiche”

Dopo la pausa estiva, la Formula 1 torna in pista nello splendido tracciato di Spa-Francorchamps, per il quattordicesimo round del mondiale 2022. Per l’occasione, la Pirelli ha scelto le mescole centrali a disposizione per questa stagione, ossia le C2/hard-bianche, C3/medie-gialle e C4/soft-rosse. L’asfalto è nuovo tra la curva 2 e la 4 (Eau-Rouge/Raidillon), e tra la 8 e la 9 (Les Combes): le irregolarità sono state appianate e il grip è migliorato.

La ghiaia, che contiene pietre appuntite, è stata aggiunta vicino alla pista sulle curve 1 (Source), 6, 7 e 9. Ci sono anche alcuni bordi taglienti in prossimità dei cordoli in cemento. Con i suoi carichi laterali particolarmente elevati, Spa è uno dei circuiti più impegnativi dell’anno per gli pneumatici. La famosa Eau Rouge-Raidillon è solo una delle zone in cui le gomme sono soggette a una varietà di forze: mentre devono curvare, sono schiacciate sull’asfalto dalla deportanza e dalla compressione. Il meteo variabile è un marchio distintivo di Spa: vedere in pista le gomme intermedie e da bagnato è sempre una possibilità concreta.

“Le modifiche al layout di Spa apportate quest’anno sono tra le più significative che siano mai state fatte in questo circuito nell’era moderna della Formula 1 – ha detto Mario Isola, direttore motorsport della Pirelli. Comunque, qualche elemento per prevedere cosa aspettarci lo abbiamo, grazie alla 24 Ore disputata il mese scorso, si tratta del nostro evento più grande in termini di quantità di persone e di pneumatici, e grazie ad alcuni campioni di asfalto che abbiamo prelevato dalla pista. Cinque curve sono state riasfaltate, e su quattro curve sono state aggiunte delle vie di fuga in ghiaia che ora risultano molto più vicine al limite della pista. I piloti dovranno prestare maggiore attenzione ai track limits e ai frammenti di ghiaia appuntiti che potrebbero finire sul tracciato. In ogni caso, l’epica di un circuito come Spa è rimasta intatta, e tutte le sfide che la rendono da sempre così affascinante sono ancora al proprio posto”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati