Formula 1 | Drive to Survive, Netflix svela un accordo anti-Verstappen tra Wolff ed Hamilton

Netflix svela un retroscena sul tris composto da Lewis Hamilton, Max Verstappen e Toto Wolff

Formula 1 | Drive to Survive, Netflix svela un accordo anti-Verstappen tra Wolff ed Hamilton

Formula 1 Netflix Drive to Survive – La nuova stagione di Drive to Survive, in uscita domani su Netflix, promette di essere una delle più attese di sempre. La serie, che porta il pubblico dietro le quinte della Formula 1, ha saputo conquistare un seguito crescente, trasformandosi in un punto di riferimento per gli appassionati. E Quest’anno l’attenzione è stata ancora più alta, complice il grande tema che ha caratterizzato il mercato piloti nel 2024: il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari e il conseguente rebus sul suo sostituto in Mercedes.

L’accordo tra Hamilton e Wolff, niente trattative con Verstappen

Uno dei momenti più interessanti dell’inizio stagione è un colloquio privato tra Toto Wolff e sua moglie Susie, ripreso dalle telecamere di Netflix. Durante la conversazione, il team principal della Mercedes ha svelato l’esistenza di un accordo con il sette volte campione del mondo: “Non ho parlato con Max, perché ho promesso a Lewis che non l’avrei fatto, ma adesso gli parlerò”. La dichiarazione lascia intendere che, finché Hamilton è stato parte del team di Brackley, nessuna trattativa con Max Verstappen era stata presa in considerazione. Con l’annuncio del passaggio alla Ferrari, tuttavia, quella promessa non era più vincolante.

Un’operazione impossibile sin dall’inizio

Nonostante l’apertura formale a un confronto con il quattro volte campione del mondo, l’ipotesi di un suo trasferimento in Mercedes non ha mai avuto basi solide. E infatti, nella stessa puntata, l’austriaco si è lasciato sfuggire un’ammissione durante una riunione interna al team: “È molto difficile esiste l’1% di possibilità che Max cambi idea”.

Un’affermazione che conferma come, nonostante le speculazioni, il trasferimento del pilota olandese sia sempre stato un’ipotesi remota. La storia ha poi seguito il suo corso naturale, con Verstappen rimasto al centro del progetto Red Bull e Mercedes che ha puntato sul giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli per affiancare George Russell sulla nuova W16.

Una stagione di rivelazioni

L’episodio rappresenta solo uno dei momenti chiave della nuova stagione di Drive to Survive, che promette di svelare altri retroscena sul mercato piloti e sulle dinamiche interne ai team. Con il passaggio di Hamilton a Maranello e i movimenti dietro le quinte, il 2024 si conferma uno degli anni più movimentati della storia recente della Formula 1.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati