Formula 1 | Aston Martin, è il primo giorno di lavoro di Adrian Newey

Tra 2025 e 2026, quanto inciderà la mano del genio inglese?

Formula 1 | Aston Martin, è il primo giorno di lavoro di Adrian Newey

Sono passati poco più di dieci mesi dall’annuncio della fine del rapporto tra Adrian Newey e la Red Bull. Dopo un matrimonio ventennale, il genio britannico ha scelto una nuova avventura, sempre in Inghilterra, ma con l’Aston Martin, azienda con la quale aveva già collaborato in passato proprio durante la partnership commerciale con il team di Milton Keynes. Adesso, dopo un periodo di gardening di alcuni mesi, l’inglese inizierà a lavorare a Silverstone per la verdona, dando sì un’occhiata al lavoro fatto con la AMR25 (non esaltante a quanto sappiamo, ndr), ma soprattutto per prepararsi al meglio alla stagione 2026 e che segnerà un cambio regolamentare importante sotto il livello tecnico per tutto il mondo della Formula 1.

In teoria, i tecnici hanno già messo mano alla monoposto che verrà, e crediamo anche che Newey, in qualche modo, possa aver già dato delle indicazioni in merito, ma il primo giorno in fabbrica, stando anche al post messo sui social nella giornata di ieri, indica come l’inglese porrà il suo primo timbro oggi. Tutto questo all’alba di un mondiale che vede un’Aston Martin potenzialmente in ritardo, o perlomeno, questo ci sembra di capire da quanto accaduto nei test in Bahrain.

Alonso non è apparso molto soddisfatto: “Il mio test pre-stagionale è stato breve a causa di alcuni piccoli problemi e delle condizioni meteo difficili, ma è stato lo stesso per tutti. Non ho seguito i tempi, concentrandomi solo sul nostro programma. La nuova auto mostra aspetti positivi rispetto al 2024, ma ci sono ancora aree da migliorare in vista dell’Australia. Abbiamo testato alcune modifiche meccaniche, anche se la pista non era nelle condizioni ideali. Alla fine, sono solo test: il vero valore delle vetture si vedrà in qualifica a Melbourne“.

“I primi giorni di lavoro con l’AMR25 sono stati intensi e produttivi, con un focus sull’apprendimento della vettura, il nuovo pacchetto aerodinamico e la raccolta di dati fondamentali – ha detto il team principal Andy Cowell. La squadra, sia in pista che a Silverstone, ha lavorato duramente per analizzare ogni dettaglio e comprendere meglio la nostra posizione. Il feedback iniziale di Lance e Fernando indica miglioramenti nella guidabilità, ma abbiamo anche individuato aree su cui concentrarci ulteriormente. È ancora presto per valutare il nostro progresso rispetto alla concorrenza, quindi ci siamo focalizzati esclusivamente sul nostro lavoro. L’obiettivo resta ottenere il massimo delle informazioni prima della prima gara della stagione”.

Buon lavoro, Adrian!

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati