Formula 1 | Alonso, la competitività della vettura e i malanni fisici hanno compromesso il finale di stagione

Fernando Alonso e il racconto di un finale di stagione non semplice

Formula 1 | Alonso, la competitività della vettura e i malanni fisici hanno compromesso il finale di stagione

Formula 1 GP Abu Dhabi – Fernando Alonso ha rivelato di aver affrontato un infortunio alla spalla che lo ha condizionato a partire dal Gran Premio del Brasile, aggravando un periodo già complicato per la sua salute.

La lesione è stata causata dalla natura sconnessa del circuito di Interlagos, che ha accentuato il rimbalzo della sua monoposto, e si è aggiunta a un’infezione alla gola che lo aveva debilitato durante il Gran Premio del Messico. “Stavo affrontando questa infezione e, una volta ripreso, in Brasile mi sono trovato su un tracciato estremamente irregolare. La macchina ha subito molti rimbalzi quel fine settimana e così ho riportato un danno anche alla spalla,” ha spiegato l’asturiano nel giovedì di Abu Dhabi.

Alonso a caccia di risposte

Il problema fisico è persistito fino al Gran Premio di Las Vegas, dove però Alonso ha avvertito un significativo miglioramento, e ha raggiunto Abu Dhabi in buone condizioni fisiche, dichiarandosi “al 99%”” della forma. “A Las Vegas stavo già molto meglio e qui mi sento praticamente al massimo. Tuttavia, è stato un periodo dell’anno piuttosto fastidioso, con febbre, infezioni, antibiotici e tutte quelle cose che indeboliscono il sistema immunitario,” ha aggiunto l’alfiere dell’Aston Martin.

Guardando alla stagione 2024, Alonso ha espresso un misto di sollievo e disillusione per il termine del campionato, riconoscendo le difficoltà di Aston Martin nel mantenere le promesse dei primi mesi: “Sono contento che questa stagione sia finita. È stata molto lunga per tutti noi. Abbiamo cercato di raccogliere informazioni utili per il progetto della vettura del prossimo anno, ma oltre a questo, non c’era molto altro da fare. Ci aspettavamo qualcosa di più. Questo è quanto siamo riusciti a ottenere, ma spero che il prossimo anno riusciremo a centrare i traguardi prefissati”.

Serve uno step in avanti per il 2025

La speranza del duo volte iridato, ovviamente, è quella di compiere dei passi in avanti nel corso del prossimo inverno, così da presentarsi in Australia, il prossimo marzo, con una vettura in grado di inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice della classifica.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati