Formula 1 | Alfa Romeo, dopo tanta attesa presentata la C42 per il mondiale 2022

Tutte le curiosità sulla nuova monoposto di Bottas e Zhou

Alfa Romeo, livrea che richiama il passato del marchio

La C42 è stata presentata in tutto il suo splendore. L’ultima creatura targata Alfa Romeo F1 Team ORLEN è stata finalmente svelata, con la sua accattivante livrea rossa e bianca, a completare la griglia di partecipanti ad una stagione di Formula Uno straordinaria. Dopo un’intensa settimana di test sul circuito di Barcellona, la C42 è stata svelata virtualmente con immagini e video distribuiti a media e appassionati di tutto il mondo.

La C42 Alfa Romeo F1 Team ORLEN è la prima macchina prodotta a Hinwil nel rispetto del budget cap 2022 per la nuova era della Formula Uno. Progettata sotto la guida del Direttore tecnico Jan Monchaux, la vettura è radicalmente diversa dal passato, in quanto sfrutta le possibilità offerte dal nuovo effetto suolo, dalle nuove soluzioni aerodinamiche e dagli nuovi pneumatici da 18 pollici. Grazie al nuovo regolamento la competizione risulterà più serrata, dalle posizioni di vertice fino al fondo della griglia. La C42, alimentata da un nuovo e più potente motore Ferrari, è una vettura progettata per dare battaglia, cogliendo tutte le opportunità che si presenteranno in pista.

La livrea è un magnifico e sottile richiamo al passato, in quanto prende ispirazione dalla storia dei marchi Alfa Romeo e Sauber Motorsport, proprio in occasione della trentesima partecipazione del team di Hinwil al mondiale di Formula Uno. Realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo, la nuova livrea dona forte identità e riconoscibilità alla vettura. I due colori dominanti, rosso e bianco, si fondono perfettamente.

Il rosso ricopre la zona del motore con un taglio diagonale che conferisce dinamicità al corpo vettura. Qui trova posto la storica scritta Alfa Romeo, in diagonale: un richiamo agli inizi del secolo, negli anni 20 faceva la sua comparsa sulle vetture da corsa del marchio. Sotto, trova spazio la scritta Tonale, il primo Suv compatto del marchio, presentato recentemente. Il “Quadrifoglio”, simbolo di sportività trova spazio nella parte alta appoggiandosi alla diagonale di incontro tra il rosso ed il bianco.

Sulla parte posteriore dell’alettone troviamo il “Tricolore” sul quale campeggia fiera la scritta „Alfa Romeo“. Nelle mani di Valtteri Bottas, vincitore di dieci gran premi, e di Zhou Guanyu, il primo pilota di Formula Uno cinese e unico debuttante nella stagione 2022, la C42 è pronta a impressionare.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-CadillacFormula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac
News F1

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac

"La collaborazione tra Andretti e una casa come Cadillac è un fattore indubbiamente positivo", ha rivelato il TP
Nella conferenza stampa di saluto a James Vowles, nuovo Team Principal della Williams, Toto Wolff ha toccato l’argomento “scottante” di