F1 | McLaren, Piastri: “Che fatica con le gomme, le hard di Norris mi preoccupavano…”

"Sorpasso su Lando? Era il momento giusto", ha detto l'australiano

F1 | McLaren, Piastri: “Che fatica con le gomme, le hard di Norris mi preoccupavano…”

Dopo aver conquistato la sua sesta vittoria stagionale nel Gran Premio del Belgio, Oscar Piastri ha raccontato la complessità di una gara disputata su una pista in evoluzione, con condizioni meteorologiche incerte e scelte strategiche da ponderare fino all’ultimo. Il pilota della McLaren ha superato il compagno di squadra Lando Norris subito dopo la ripartenza dalla Safety Car, guadagnando la testa della corsa sul rettilineo del Kemmel e mantenendola fino alla bandiera a scacchi. Con questo risultato, l’australiano consolida il vantaggio in classifica piloti proprio sul britannico, ora staccato di 16 punti.

“È stata una gara complicata – ammette Piastri. Le condizioni all’inizio non erano semplici e ho dovuto gestire con attenzione le gomme intermedie. A Spa, se si forza troppo, si possono rovinare nel giro di un paio di passaggi. In seguito mi sono trovato abbastanza bene con le medie, ma quando ho visto che le hard di Lando non perdevano molto, mi sono un po’ preoccupato: mancavano ancora quasi 25 giri. Alla fine però, le mie gomme hanno tenuto meglio del previsto”.

Piastri ha spiegato anche la dinamica della scelta gomme al pit stop: “Era una decisione di cui avevamo parlato già prima della gara, ma alla fine è stata presa piuttosto tardi. In quelle condizioni ci sono sempre dei rischi: se fossi stato nei panni di Lando, probabilmente avrei fatto lo stesso. Le Hard qui sono molto più dure, e con il rischio di una Safety Car è meglio avere una gomma più flessibile. Alla fine credo che passare alle Medium sia stata la scelta più sicura”.

Decisivo per la sua gara è stato il sorpasso su Norris, arrivato al termine del rettilineo del Kemmel dopo la ripartenza: “Sapevo che se fossi riuscito a uscire bene da curva 1, avrei potuto provarci all’Eau Rouge. Ho cercato di essere il più coraggioso possibile e sono rimasto abbastanza vicino. A quel punto la scia ha fatto il resto. Era un momento importante per provare a vincere”.

Piastri: “Una gara importante, anche per la mia famiglia”

Oltre agli aspetti tecnici, Piastri ha condiviso un momento personale legato al weekend belga, con la presenza del nonno tra il pubblico: “Era la prima volta che veniva a una gara fuori dall’Australia. Anche una mia sorella, in Spagna, era venuta per la prima volta. Forse dovrei invitarli uno alla volta fino a fine stagione. Non sapevo nemmeno che ci fosse, ma mi è sembrato naturale dedicargli questa vittoria”.

Guardando avanti, Oscar ha già lo sguardo rivolto al prossimo appuntamento a Budapest: “Tornare su una pista dove ho già vinto sarà bello. Ma appena si entra nel weekend, si pensa solo a lavorare. Prima, però, mi godo questo risultato”.

Infine, un commento anche sulla gestione della direzione gara in condizioni difficili, in particolare nei primi giri: “Negli ultimi anni abbiamo detto chiaramente alla FIA che preferiamo la prudenza. Forse si poteva togliere un giro di formazione, ma partire troppo presto non avrebbe avuto senso. Per chi è davanti, come noi, la visibilità è accettabile, ma dietro è praticamente nulla. È sempre difficile trovare un equilibrio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati