F1 | Verstappen: “Un peccato perdere Imola, tracciato che dà emozioni particolari”

"Capisco il punto di vista della Formula 1, ma è grazie a queste piste che ti innamori delle corse", ha detto Max

F1 | Verstappen: “Un peccato perdere Imola, tracciato che dà emozioni particolari”

Uno dei temi principali del weekend di Imola è l’ormai più che probabile addio con il tracciato del Santerno, almeno per il momento. Il contratto tra l’Autodromo e Liberty Media scade quest’anno, e sembra proprio che non ci siano i margini per un rinnovo a stretto giro, nonostante sia ancora in ballo quell’edizione 2023 mai disputata per via dell’alluvione.

“Mantenere due gare nello stesso Paese è complicato”, questo è quello che stiamo leggendo e sentendo in questi giorni, ed è quello che vogliono farci credere, ma è piuttosto opinabile, basti vedere gli Stati Uniti. Al di là di questo, praticamente tutti i piloti nel corso dell’ultimo weekend hanno espresso la loro opinione nel merito, e quella di Verstappen, vincitore qua nelle ultime quattro edizioni, fa decisamente rumore.

“Amo guidare su questa pista, ma alla fine tutto dipende comunque da quello che puoi fare con la tua macchina – ha detto Max. Negli ultimi anni, credo che la nostra vettura si sia sempre comportata bene qui. Detto questo, prima di arrivare a questo weekend, non avevo grandi aspettative di poter vincere una gara. Però già da ieri ho sentito che la macchina era più competitiva sul giro secco, e fortunatamente oggi è stato lo stesso. Quindi sì, guidare qui è sempre un piacere, ma serve anche una macchina all’altezza per poterne davvero approfittare”.

“Perdere piste di questo tipo è un peccato. Capisco, ovviamente, il punto di vista della Formula 1 e il motivo per cui si punta a nuovi circuiti: bisogna considerare anche gli aspetti sportivi e commerciali. Se l’obiettivo è far crescere il business e aumentare la popolarità di questo sport, ha senso. Però, a livello personale, parlando solo del piacere di guidare, sono proprio tracciati come questo che mi hanno fatto innamorare delle corse, fin dai tempi del karting. Anche lì, alcune piste ti trasmettono qualcosa in più”.

“E poi, certo, quando inizi a seguire la Formula 1, ci sono sempre quei circuiti iconici che ti colpiscono per la velocità, la difficoltà, la storia. Ti danno emozioni particolari. Per me è davvero un peccato che queste piste possano sparire. Ma alla fine… cosa posso farci?”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati